Coronavirus, 181 nuovi casi e due morti in Lucchesia

Ancora alti i dati delle ultime 24 ore: oltre 2mila i tamponi positivi in Toscana. Stabili le terapie intensive
Sono oltre 2mila i casi di contagio al coronavirus in regione nelle ultime 24 ore. Di questi 181 sono stati riscontrati in provincia di Lucca.
Sono 82 i casi nella Piana di Lucca (Altopascio 12, Capannori 20, Lucca 43, Pescaglia 4, Porcari 3), 26 in Valle del Serchio (Bagni di Lucca 1, Barga 9, Borgo a Mozzano 2, Camporgiano 1, Castelnuovo Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 5, Gallicano 2, Molazzana 1, Piazza al Serchio 1, Villa Collemandina 2) e 73 in Versilia (Camaiore 18, Forte dei Marmi 2, Massarosa 10, Pietrasanta 10, Seravezza 8, Stazzema 5, Viareggio 20)
Dei 2171 nuovi contagi 1776 sono stati identificati in corso di tracciamento e 395 da attività di screening su un totale di 33461 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia. L’età media dei 2171 casi odierni è di 43 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 16% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 12810 (38,3% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.013.957, 13122 in più rispetto a ieri. Sono 8672 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 25 per cento è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1596 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 19376, +11,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 889 (64 in più rispetto a ieri), di cui 110 in terapia intensiva (1 in meno).
All’ospedale di Lucca sono 54 i ricoverati (3 in più), di cui 12 in terapia intensiva (2 in meno).
Oggi si registrano 13 nuovi decessi: 4 uomini e 9 donne con un’età media di 83 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 2 a Lucca (il totale arriva a 153), 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 1 residente fuori Toscana.
I due decessi di Lucca riguardano due donne, di 81 e 94 anni. Si tratta rispettivamente di Anna Pardini di Viareggio e Natalina Bertolaccini di Piazza al Serchio.
Sono 9861 i casi complessivi a oggi a Firenze (679 in più rispetto a ieri), 2412 a Prato (267 in più), 2453 a Pistoia (231 in più), 2348 a Massa (71 in più), 3583 a Lucca (181 in più), 4381 a Pisa (235 in più), 2163 a Livorno (210 in più), 3052 ad Arezzo (222 in più), 1620 a Siena (44 in più), 1038 a Grosseto (31 in più). Sono 550 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 1177, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 697 nella Nord Ovest, 297 nella Sud est.
Complessivamente, 18487 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.992 in più rispetto a ieri, più 12,1%). Sono 22594 (205 in meno rispetto a ieri, meno 0,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 8.993, Nord Ovest 8.056, Sud Est 5.545).
Le persone complessivamente guarite sono 12810 (102 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 517 persone clinicamente guarite (31 in più rispetto a ieri, più 6,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 12293 (71 in più rispetto a ieri, più 0,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.