Il virus in Lucchesia |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, 171 nuovi casi in Lucchesia. Sette morti in più per il Covid-19

10 novembre 2020 | 16:02
Share0
Coronavirus, 171 nuovi casi in Lucchesia. Sette morti in più per il Covid-19

Si concentra in Versilia la maggior parte dei tamponi positivi. I dati di Regione Toscana e Asl Toscana Nord Ovest

Coronavirus, 171 nuovi casi in Lucchesia. Sono 2223 in Toscana.

Sono 44 in casi nella Piana di Lucca (Altopascio 2, Capannori 18, Lucca 18, Pescaglia 1, Porcari 5), 2 in Valle del Serchio (uno a Barga e uno a Coreglia) e 122 in Versilia (Camaiore 24, Forte dei Marmi 5, Massarosa 19, Pietrasanta 25, Seravezza 16,  Stazzema 2, Viareggio 31)

In Toscana diventano così 67413 i casi di positività al coronavirus, 2223 in più rispetto a ieri (1746 identificati in corso di tracciamento e 477 da attività di screening). I nuovi casi sono il 3,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 2223 casi odierni è di 47 anni circa (il 13% ha meno di 20 anni, il 24% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).

I guariti crescono dell’1,8% e raggiungono quota 19451 (28,9% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.241.973, 14248 in più rispetto a ieri. Sono 7336 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 30,3% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.93 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 46314, +4,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1824 (48 in più rispetto a ieri), di cui 242 in terapia intensiva (8 in più).

All’ospedale di Lucca sono 92 i ricoverati, di cui 16 in terapia intensiva. All’ospedale Versilia 80 ricoverati, di cui 9 in terapia intensiva.

Oggi si registrano 54 nuovi decessi: 27 uomini e 27 donne con un’età media di 83 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 18 a Firenze, 5 a Prato, 5 a Pistoia, 3 a Massa Carrara, 7 a Lucca, 5 a Pisa, 6 a Livorno, 4 a Arezzo, 1 a Grosseto.

In Lucchesia sono morti quattro donne (di 79, 63, 87 e 77 anni) e tre uomini (di 80, 73 e 78 anni). Si tratta di Luigina Del Gobbo di Borgo a Mozzano, Claudia Lemmi di Coreglia, Adriana Filauro di Lucca, Riccarda Paganelli di Capannori, Alessandro Giglioli di Lucca, Massimo Melani di Gallicano e Paolo Chines di Lucca.

Sono 19862 i casi complessivi ad oggi a Firenze (558 in più rispetto a ieri), 5860 a Prato (205 in più), 5528 a Pistoia (189 in più), 3670 a Massa (89 in più), 6328 a Lucca (171 in più), 9113 a Pisa (431 in più), 4891 a Livorno (201 in più), 6622 ad Arezzo (232 in più), 2873 a Siena (79 in più), 2111 a Grosseto (68 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

Sono 952, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 892 nella Nord Ovest, 379 nella Sud est.

Complessivamente, 44490 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1786 in più rispetto a ieri, più 4,2%). Sono 38769 (3273 in più rispetto a ieri, più 9,2%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 14041, Nord Ovest 14704, Sud Est 10024).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1824 (48 in più rispetto a ieri, più 2,7%), 242 in terapia intensiva (8 in più rispetto a ieri, più 3,4%).

Le persone complessivamente guarite sono 19451 (335 in più rispetto a ieri, più 1,8%): 1308 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 18143 (335 in più rispetto a ieri, più 1,9%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Sono 1648 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 607 a Firenze, 90 a Prato, 123 a Pistoia, 217 a Massa Carrara, 182 a Lucca, 150 a Pisa, 106 a Livorno, 90 ad Arezzo, 37 a Siena, 29 a Grosseto, 17 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.