Alberi abbattuti e pali della luce pericolanti, disagi per il vento

20 novembre 2020 | 11:29
Share0
Alberi abbattuti e pali della luce pericolanti, disagi per il vento
Alberi abbattuti e pali della luce pericolanti, disagi per il vento
Alberi abbattuti e pali della luce pericolanti, disagi per il vento

Superlavoro per i vigili del fuoco in provincia di Lucca

Disagi e qualche danno per le forti raffiche di vento. L’allerta meteo diramata ieri (19 novembre) dalla Regione Toscana si è tradotta, in provincia di Lucca, in numerosi interventi per fronteggiare il vento.

I vigili del fuoco sono dovuti intervenire con tutte le squadre a disposizione per rimuovere alberi abbattuti dalle raffiche nella Piana di Lucca, Valle del Serchio, e in Versilia, dove si è dovuto mettere in sicurezza anche alcuni pali della luce che sono stati resi pericolanti.

A Lucca un grosso albero è caduto davanti all’ingresso dell’ex ospedale Campo di Marte: fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Il vento forte ha causato qualche disagio alla circolazione anche nelle zone collinari della Versilia e in particolare aMontemagno e a Metato.

Disagi ma per fortuna nessun danno a cose e persone per alcuni rami caduti e cavi dell’elettricità danneggiati dalle forti raffiche a Strettoia nel comune di Pietrasanta. A fornire un primo bilancio di una mattinata da allerta gialla per vento è la Protezione Civile del Comune.

I principali interventi hanno riguardato il cedimento di un albero lungo la carreggiata stradale di via Casone. La strada è stata temporaneamente interdetta. Sul posto è intervenuta per gestire il flusso di mezzi la polizia municipale.
Sempre a Strettoia, questa volta a Montiscendi, all’altezza del ristorante La Rocchetta, il vento ha strappato i cavi dell’elettricità. E’ in corso l’intervento da parte di Enel. Un ramo di pino è caduto invece in vicolo delle Monache nel centro storico senza nessuna conseguenza per cose e persone. E’ programmato per domani (21 novembre) l’intervento di messa in sicurezza.