Lucca, lutto per la morte dell’egittologa Edda Bresciani

29 novembre 2020 | 19:02
Share0
Lucca, lutto per la morte dell’egittologa Edda Bresciani

Stimata studiosa, aveva diretto una campagna di scavi ad Assuan, Tebe, Saqqara e nel Fayum

La cultura lucchese perde una sua stimata rappresentante. E’ lutto per la scomparsa di Edda Bresciani, di 90 anni.

Lucchese doc, Edda Bresciani è stata professoressa emerita dell’Università di Pisa, socia dell’Accademia nazionale dei lincei e dell’Académie des inscriptions et belles-lettres di Parigi. Nel 1996 è stata inoltre insignita della medaglia d’oro del presidente della Repubblica per la scienza e la cultura.

Dal 1966 la professoressa Edda Bresciani ha diretto diverse campagne di scavo in Egitto, ad Assuan, Tebe, Saqqara e nel Fayum, con scoperte di grande rilievo scientifico e coordinato alcuni progetti di cooperazione italo-egiziana. La produzione scientifica di Edda Bresciani, tra articoli e libri, comprende varie centinaia di titoli, che riguardano i settori principali delle sue ricerche: la storia dell’antico Egitto, l’archeologia e la filologia.

Ad esprimere lutto per la sua morte tra gli altri Maria e Francesca Fazzi: “Con tanto affetto ricordiamo l’amica Edda Bresciani, grande egittologa, grande studiosa, ma soprattutto amante della vita in tutte le sue espressioni: dall’arte alla cucina. Mancherà la sua ironia intelligente, la sua grande curiosità indagatrice e mai scontata”.

“Lucca – ha scritto il sindaco Alessandro Tambellini in un post su Facebook – perde una grande studiosa, una delle sue donne più conosciute in ambito internazionale. Edda Bresciani, già ordinaria di Egittologia nell’Università di Pisa, è stata archeologa, storica, filologa, e in particolare specialista dell’Egitto di epoca achemenide e dello studio del demotico. Con le sue competenze, con la sua profonda passione ha trasmesso l’amore per la conoscenza in tante generazioni di studenti e, grazie ai suoi testi, ha divulgato la storia dell’antico Egitto, della sua letteratura e società, fra tanti italiani. La ricordo con affetto e stima. Nell’aprile del 2019 le consegnammo la medaglia della città di Lucca: fu una cerimonia molto partecipata da amici ed estimatori che confermò la sua spontanea sobrietà, la sua natura di donna schiva ed acuta”.

Anche la delegazione di Lucca dell’Accademia italiana della cucina invia un messaggio di cordoglio per la scomparsa della socia onoraria Edda Bresciani.