Tempesta di neve, disagi in Pizzorna: un residente al lavoro con trattore e motosega
Lavoro ininterrotto per liberare le strade e per rimuovere gli alberi caduti. La difficoltà di chi abita l’altipiano
Gravi disagi per i residenti delle Pizzorne. L’emergenza neve ha colpito duro nella frazione montana fra Capannori e Villa Basilica e per i circa 20 abitanti della situazione è davvero dura.
Da ieri mattina (5 gennaio) nevica incessantemente, le strade sono bloccate e ad oggi (6 gennaio), la neve che si è accumulata è quasi un metro, gli alberi caduti bloccano l’accesso delle vie di comunicazione, l’altopiano delle Pizzorne è completamente isolato.








“Il mio cellulare non prende bene, la corrente è saltata intorno a mezzogiorno e ho la batteria quasi scarica – spiega Irene, una residente del posto – Anche adesso sta nevicando, dopo un po’ di pausa ha ripreso a nevicare. Siamo una ventina di persone che abitano alle Pizzorne e siamo isolati. Gli interventi urgenti sono al momento garantiti da Diego, un abitante del posto, che da solo, ininterrottamente, con trattore e motosega ha scongiurato gravi conseguenze per la zona”.
Da ieri pomeriggio, per tutta la notte, Diego Scaramucci, marito di Dora Bartolomei, proprietari del ristorante Aldebaran, in via del Romito, sulle Pizzorne, ha proseguito a liberare dalla neve le vie d’accesso principale. “Voglio ringraziarlo a nome di tutti gli abitanti del luogo, per l’immenso lavoro che fa – prosegue Irene – Grazie a lui l’accesso alle case per i mezzi di soccorso o per qualsiasi urgenza, è possibile”
Per raggiungere l’altopiano delle Pizzorne ci sono due strade, sono caduti molti alberi e Diego è ancora là, sulla strada per Villa Basilica a tagliare gli alberi e a spalare neve.
“Siamo una comunità di venti persone – dice Irene – siamo soli e isolati, abbiamo bisogno di un sostegno morale, siamo senza luce, senza internet e vorrei far sentire tutto il nostro appoggio e incoraggiamento a Diego” .
I ringraziamenti sono anche per tutta la famiglia di Dora Bartolomei che da quarant’anni è autorizzata dal comune di Villa Basilica a liberare le strade dalla neve, in caso di emergenza. Un lavoro che prima di Diego veniva svolto da il padre di Dora, Davide Bartolomei, per un po’ di tempo in questi ultimi anni l’hanno svolto insieme e adesso è Diego da solo a portare avanti questa tradizione di famiglia.
“Mio marito ha un trattore New Holland con una pala davanti, un mezzo dotato di tutti i sistemi di sicurezza e lampeggianti – spiega Dora Bartolomei, moglie di Diego – Diego, con il suo mezzo, spala tutte le strade dell’altopiano delle Pizzorne che portano ad un’abitazione, non siamo molti, ma qualcuno c’è. Oggi ha spalato la via che va dalle Pizzorne a Villa Basilica, ieri sera a tarda notte ha fatto la strada che dalle Pizzorne porta a Pariana”.
Il grande lavoro che Diego Scaramucci sta svolgendo permetterà l’accesso ai mezzi di soccorso e in caso di emergenza sarà possibile prestare tempestivi soccorsi. Ma i problemi nella zona delle Pizzorne non sono ancora completamente risolti.
“Siamo senza luce e linea telefonica, sono stati trovati molti cavi elettrici per terra e non credo che la corrente verrà ripristinata facilmente – dice Irene, che abita nella zona – E’ stato avvisato il Comune e il sindaco, che hanno chiuso la strada che viene in su da Matraia, quella che viene giù da Villa stanno tentando di liberarla ora, ma purtroppo Diego è da solo e cadono molti alberi. Stanotte siamo senza riscaldamento, non abbiamo un generatore neanche per cucinare, se dal Comune potessero mandare un generatore per garantirci la corrente per qualche giorno. Non è possibile andarsene neanche a piedi, è troppo pericoloso, gli alberi cascano in continuazione, appena si sente lo scricchiolio dei rami, conviene correre veloci”.