Dichiara di essere caduto nel cantiere e finisce in ospedale. L’azienda lo denuncia: “Nessun incidente sul lavoro”

10 febbraio 2021 | 13:01
Share0
Dichiara di essere caduto nel cantiere e finisce in ospedale. L’azienda lo denuncia: “Nessun incidente sul lavoro”

Giallo su un episodio che si è verificato intorno all’ora di pranzo in un cantiere navale viareggino

Dichiara di essere caduto da un’impalcatura nel cantiere navale Lusben Craft a Viareggio e viene condotto in ospedale a Cisanello.

È giallo intorno a un episodio che avrebbe coinvolto un giovane 23enne, tanto che la questione è stata anche al vaglio anche degli operatori del servizio di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Ma l’azienda per cui lavorava il giovane smentisce e dà mandato ai legali di denunciare il dipendente per aver dichiarato il falso.

“Il Gruppo Azimut Benetti – si legge nella nota – smentisce categoricamente la notizia di un incidente sul lavoro che avrebbe avuto luogo questa mattina presso gli spazi del cantiere di Viareggio”.

Daniele Rossetti, titolare della Verniciature Marine di Rossetti Elio & c srl, ditta che opera in appalto per Azimut Yachts nell cantiere viareggino e di cui il presunto infortunato è dipendente, dichiara: “Non solo non c’è stato alcun incidente ma il dipendente è uscito dal cantiere con le proprie gambe e senza l’aiuto di nessuno, come confermato dalle telecamere di sorveglianza”.

Il Rossetti precisa inoltre che la sua azienda sta intraprendendo azioni legali contro il dipendente per aver dichiarato il falso.

L’operaio è stato soccorso dai sanitari dell’auto medica sud fuori dai cancelli della fabbrica. È stato lo stesso giovane a raccontare la dinamica del presunto incidente. I sanitari hanno a quel punto disposto il trasporto con l’ambulanza della Croce Verde di Viareggio, sulla quale è salito anche il medico, all’ospedale di Cisanello.

Il codice dell’intervento era comunque rosso per la dinamica del presunto sinistro e per le apparenti condizioni di confusione del ferito al momento del soccorso. Ma a questo punto l’intera dinamica passa al vaglio dell’autorità giudiziaria.