Vaccini, in Toscana si va verso quota 300mila

Nella Piana di Lucca effettuate 10676 somministrazioni, in Versilia 11334
Prosegue la campagna vaccinale in Toscana. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 294933 vaccinazioni, 9866 in più rispetto a ieri (+3,5%). La Toscana è la terza regione per percentuale di dosi somministrate su quelle consegnate (l’80,9% delle 364440 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 7922 per 100mila abitanti (media italiana: 6763 per 100mila).
A ieri (26 febbraio) nella Asl Toscana Nord Ovest le vaccinazioni effettuate erano 73094, di cui 56019 per prime dosi, tra operatori sanitari (28943), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3748), personale non sanitario, personale scolastico, forze di polizia eccetera (23328).
Sono stati vaccinati 20583 uomini e 35436 donne. Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri, apparteneva ancora alla fascia 40-49 anni: 14360; segue la fascia d’età 50-59 con 14042 vaccinati; poi la fascia 30-39 con 9718; quindi la fascia 60-69 con 6185; la fascia 20-29 con 5516; la fascia oltre i 90 anni con 2408; la fascia 70-79 con 1913 vaccinati; la fascia 80-89 con 1796; ultima la fascia 0-19 con 81 vaccinati.
Nella Piana di Lucca effettuate 10676 vaccinazioni di cui 2503 seconde dosi; in Valle del Serchio 2583 vaccinazioni di cui 680 seconde dosi; in Versilia 11334 vaccinazioni di cui 2985 seconde dosi.
Il totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri di 17074, corrispondente al 30,5% di coloro che avevano ricevuto la prima dose: Piana di Lucca 30,6%; Valle del Serchio 35,7%; Versilia 35,8%.
Sempre a ieri gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2813, per una percentuale del 75,1% di coloro che avevano ricevuto la prima dose: Piana di Lucca 57%; Valle del Serchio 95,9%; Versilia 86,3%.