Ristoratori a Roma per le riaperture: c’è anche una rappresentanza da Lucca. Bloccata anche l’autostrada

Giovanni Martini, titolare del Bar Monica, porta con Giacomo Tosi la protesta nella capitale con lo striscione “Lucca presente”
C’è anche una delegazione da Lucca fra i commercianti che questa mattina (13 aprile) hanno protestato a Roma.
A partire da Lucca, infatti, per partecipare alle proteste di piazza al Circo Massimo c’era anche Giovanni Martini, titolare del Bar Monica di Corso Garibaldi. Con lui anche alcuni altri rappresentanti del commercio cittadino dietro lo striscione Lucca presente.
Fra i protagonisti anche un altro esercente della città, Giacomo Tosi, titolare del bar Viceversa di via Jacopo della Quercia.



Il sit-in si è tenuto al Circo Massimo, a seguire le mobilitazioni dei giorni scorsi, dove si sono vissuto alcuni momenti di tensione con i poliziotti che si sono schierati in tenuta antisommossa per evitare lo spostamento dei partecipanti verso piazza Montecitorio.
Una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dalla sottosegretaria Deborah Bergamini a Palazzo Chigi. Si tratta di rappresentanti di Roma più Bella e Italia Hospitality Network oltre a due ristoratori di Milazzo e di Grosseto.
Al ritorno dalla capitale una rappresentanza di ristoratori ha bloccato l’autostrada A1 in direzione nord, fra Orte e Attigliano, creando non pochi disagi al traffico. Il presidio, in sostanza, è continuato nella carreggiata autostradale dove si sono subito create lunghe file. Anche la delegazione lucchese è stata fra le protagoniste del blocco, durato per ore.
La protesta è stata documentata in diretta sul profilo Facebook di Giacomo Tosi.



Nella capitale anche la Fipe Confcommercio ha organizzato una manifestazione in piazza San Silvestro in cui il presidente nazionale Carlo Sangalli ha chiesto “una riapertura graduale in sicurezza con campagna vaccinale, passaporto sanitario e nuovo protocollo di sicurezza”.