Vaccini, superano la soglia del 30% le persone che hanno ricevuto almeno una dose nella Piana

Qui a oggi sono 42.788 le prime dosi e 25.712 le seconde dosi somministrate
Prosegue la campagna di vaccinazione nei territori dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. Campagna che questa settimana si apre anche agli over 40.
In particolare per quanto riguarda la Piana di Lucca ad oggi sono 42.788 le prime dosi e 25.712 le seconde dosi somministrate. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 31,8%. Tra le fasce d’età con la percentuale più alta ci sono gli over 80 coperta all’88,4%, la fascia da 70 a 79 anni con 75,7% e quella da 60 a 69 anni con il 35,3% di persone vaccinate.
Per quanto riguarda la Valle del Serchio sono 12.780 le prime dosi e 8.351 le seconde dosi somministrate. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 34%. Le fasce d’età con la percentuale più alta sono anche qui gli over 80 con l’89,1% di persone vaccinate seguite dalla fascia da 70 a 79 anni con 74,2% e da quella da 60 a 69 anni con 34,9% di persone vaccinate. In Versilia sono invece 46.282 le prime dosi e 25.155 le seconde dosi somministrate. La percentuale di persone che hanno ricevuto almeno una dose è complessivamente del 33,9%. Le fasce d’età con la percentuale più alta sono gli over 80 con il 90,2%di persone vaccinate, per poi passare alla fascia da 70 a 79 anni con 77,7% e a quella da 60 a 69 anni con 39,4% di persone coperte.
A ieri (17 maggio) le vaccinazioni effettuate su tutto il territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest erano 535.804, di cui 357.632 per prime dosi, tra ultraottantenni (93.980), altre fasce d’età (115.371), soggetti vulnerabili per patologia (53.237), operatori sanitari e sociosanitari (33.908), operatori scolastici (25.292), caregiver di soggetti vulnerabili (9.836) tutte le altre categorie come ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali, forze di Polizia e vigili del fuoco (35.844). Sono stati vaccinati 155.770 uomini e 201.862 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (17 maggio), apparteneva alla fascia 70-79 con 107.109 vaccinati; segue la fascia d’età 80-89 con 84.078; poi la fascia 60-69 con 56.920; quindi la fascia 50-59 con 35.603 vaccinati; la fascia 40-49 anni con 25.864; la fascia oltre i 90 anni con 20.136; la fascia 30-39 con 16.557; la fascia 20-29 con 10.689; nettamente ultima ancora la fascia 0-19 con 676 vaccinati.