Danni per sbalzo di tensione elettrica, Federconsumatori: “Ecco come chiedere il risarcimento”

18 giugno 2021 | 12:25
Share0
Danni per sbalzo di tensione elettrica, Federconsumatori: “Ecco come chiedere il risarcimento”

Problemi per alcuni utenti di Altopascio, l’associazione ha inviato un reclamo alla società di distribuzione

Alcuni utenti di Altopascio hanno segnalato di aver subito gravi danni agli elettrodomestici e alle attrezzature elettriche presenti nelle proprie abitazioni, a seguito di un improvviso sbalzo di corrente. In un caso specifico, il danneggiamento ha interessato il televisore, la lavastoviglie, il congelatore, la caldaia, il cancello elettrico e il portone di accesso al garage dell’abitazione, determinando l’ingente danno di 2700 euro. In merito alle segnalazioni ricevute, Federconsumatori ha inviato un reclamo alla società di distribuzione la quale ha comunicato di aver disposto i necessari accertamenti tecnici sull’accaduto.

“È opportuno ricordare – dichiara Fabio Coppolella, Presidente provinciale di Federconsumatori Lucca – che, secondo una giurisprudenza consolidata, l’attività di gestione della rete elettrica costituisce attività pericolosa e che il distributore si presume responsabile, ai sensi dell’articolo 2050 del codice civile, degli eventuali danni a carico degli utenti. Si tratta di una forma di responsabilità oggettiva che prevede l’inversione dell’onere della prova a favore dell’utente, il quale deve comunque provare l’entità dei danni subiti. Pertanto, oltre alle fatture, scontrini, ricevute di pagamento e preventivi di riparazione dei beni danneggiati è necessario che l’utente si faccia rilasciare dal proprio elettricista di fiducia una certificazione tecnica che comprovi la data dell’evento e il danno. Dopo aver acquisito la documentazione necessaria, occorre inviare una specifica richiesta di risarcimento danni alla società di distribuzione della rete elettrica”.

Per informazioni e assistenza, è possibile contattare Federconsumatori Lucca al numero 0583.441573 (attivo dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 16); e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com