Colombini chiede i danni, i capigruppo di maggioranza: “Pretesa infondata, non ci intimorisce”

6 agosto 2021 | 12:13
Share0
Colombini chiede i danni, i capigruppo di maggioranza: “Pretesa infondata, non ci intimorisce”

Guidotti, Bianucci e Cantini affidano la questione ai legali: “Si ricordi che esiste l’istituto della lite temeraria”. Solidarietà dal Pd

Richiesta di risarcimento danni per presunta diffamazione a mezzo stampa dal presidente del Puccini e la sua Lucca Festival Andrea Colombini, intervengono i capigruppo di maggioranza. Roberto Guidotti (Pd), Daniele Bianucci (Sinistra con Tambellini) e Claudio Cantini (Lucca Civica) rispondono con una nota congiunta alle anticipazioni di Lucca in Diretta.

Capigruppo di maggioranza via dal Consiglio per l’intervento di Colombini: arriva la richiesta di risarcimento danni per 25mila euro

“In merito alle indiscrezioni giornalistiche – si legge – confermiamo di aver ricevuto dal signor Andrea Colombini richiesta di risarcimento danni in ordine al mero dissenso da noi legittimamente espresso, quali capigruppo delle liste di maggioranza, in occasione del suo intervento alla seduta comunale del 25 febbraio 2021 sulle misure necessarie ad uscire dalla grave pandemia in atto, che egli ha più volte mostrato di minimizzare”.

“Tale del tutto infondata pretesa – dicono – che abbiamo già provveduto ad inoltrare ai nostri legali Luca Cantini e Luisa Torre, non ci intimorisce in alcun modo ed il signor Colombini sappia che continueremo in ogni sede a professare serenamente il nostro libero pensiero a tutela della collettività, rammentandogli peraltro, come egli ben sa, che il nostro ordinamento democratico prevede l’istituto della lite temeraria“.

La solidarietà del Pd di Lucca

“Solidarietà ai capigruppo di maggioranza del Consiglio comunale di Lucca, raggiunti da una richiesta di risarcimento danni che ha il sapore dell’intimidazione” . Ad esprimerla il Partito Democratico comunale di Lucca.

“Il diritto di critica politica è alla base dei principi democratici, tanto più quando si esercita un ruolo istituzionale in virtù del consenso accordato dagli elettori. In nessun caso può essere limitato o coartato quando non fa uso di espressioni ingiuriose o diffamatorie e si attiene agli strumenti ammessi nel sistema democratico. In questi mesi il Comune di Lucca ha svolto un lavoro puntuale e costante di approfondimento, divulgazione e sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza a proposito del tema vaccinale ed in generale della prevenzione dal Covid 19″.

“Il lavoro dei consiglieri a supporto di questo impegno – conclude il Pd – anche attraverso la contestazione di posizioni che tendono a sminuire o minimizzare la pericolosità del virus, è da considerare prezioso e anzi da valorizzare. Per questo rigettiamo con forza qualsiasi tentativo di intimorire questa azione e ci schieriamo a fianco dei consiglieri Guidotti, Cantini e Bianucci e in generale a sostegno dell’attività dell’amministrazione comunale per favorire la diffusione di comportamenti consapevoli e coerenti con le misure adottate a tutela della salute di tutti”.