Raid di furti alle scuole e al distretto Asl di San Leonardo in Treponzio: via computer, tablet e smartphone

16 settembre 2021 | 00:43
Share0
Raid di furti alle scuole e al distretto Asl di San Leonardo in Treponzio: via computer, tablet e smartphone

Ignoti hanno staccato l’allarme e forzato le porte d’ingresso. Indagano i carabinieri di Pieve di Compito

Un raid in piena regola. È quello che è stato consumato nella nottata fra martedì e mercoledì a San Leonardo in Treponzio fra le strutture scolastiche e il distretto sanitario.

Ignoti hanno forzato le porte di ingresso delle strutture e hanno portato via tutti gli oggetti di valore presenti: computer fissi e portatili, smartphone, tablet. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri della stazione di Pieve di Compito, intervenuti dopo la segnalazione degli addetti della scuola e del presidio sanitario, i malviventi, dopo aver staccato l’allarme, hanno forzato infissi e porte e hanno compiuto indisturbati il raid.

Secondo quanto riportato dall’Asl, alle 3,20 ignoti hanno forzato una porta finestra laterale della struttura, di solito non utilizzata e quindi sempre chiusa, ed è suonato l’allarme, collegato con un istituto di vigilanza privata. Le guardie giurate in pochi minuti sono intervenute sul posto e hanno avvertito i carabinieri, ma i ladri erano già riusciti a fuggire. Da una verifica effettuata dall’Asl nella ieri (15 settembre), risulta che siano stati rubati soltanto 3 telefoni cellulari in uso agli infermieri per l’assistenza territoriale. Tra i danni alla struttura, oltre alla porta forzata, anche 3 finestre rotte e altri danneggiamenti di rilevanza minore.

Sulla vicenda indagano i carabinieri della stazione di Pieve di Compito.

Sempre nella Piana di Lucca, in particolare nella piazza antistante il distretto del Turchetto, nei giorni scorsi era stata danneggiata un’auto utilizzata dagli infermieri per l’assistenza domiciliare.

“Questi episodi – evidenzia il responsabile della zona distretto Piana di Lucca, Luigi Rossi – amareggiano i nostri operatori, che lavorano ogni giorno con impegno e dedizione in un difficile momento per tutta la nostra comunità”.