Guardia di Finanza, giro di vite contro la vendita di prodotti con marchio contraffatto: due denunce

2 novembre 2021 | 09:25
Share0
Guardia di Finanza, giro di vite contro la vendita di prodotti con marchio contraffatto: due denunce

Nei guai il legale rappresentante di un negozio di Viareggio e un venditore di orologi falsi

Ancora sequestri di merce contraffatta al centro dell’attività della Guardia di Finanza di Lucca. I militari del comando provinciale hanno sequestrato svariati prodotti di abbigliamento, calzature ed orologi con marchio falso e denunciato all’autorità giudiziaria due persone.

In particolare, le fiamme gialle del Gruppo di Viareggio, dopo le indagini, hanno pianificato e dato esecuzione a un mirato piano d’intervento di contrasto alla contraffazione di marchi. Per prima cosa hanno controllato un esercizio commerciale di Viareggio che ha un punto vendita anche a Lucca. All’interno sono state trovate e sequestrate tute, felpe e calzature pronte per essere immesse sul mercato, con marchi contraffatti delle note griffe di moda Supreme, Louis Vuitton e Golden Globe.

Successivamente, i finanzieri hanno fermato a Forte dei Marmi un uomo ritenuto una figura di spicco nella commercializzazione di orologi falsi su tutta la riviera della Versilia. È stato trovato in possesso di numerosi orologi contraffatti con marchio Rolex, Panerai, Audemars Piguet, Patek Philippe nascosti all’interno della propria autovettura. I prodotti, di pregevole fattura ed in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti, erano in vendita a cifre che raggiungevano anche i 500 euro.

Il rappresentante legale della società e il venditore abusivo sono stati denunciati per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, reati che prevedono rispettivamente la reclusione da 1 a 4 anni e da 2 a 8 anni.

Come noto, anche chi acquista rischia di essere sanzionato amministrativamente con l’irrogazione di una sanzione pecuniaria da 100 a 7mila euro.