Entrano in Ztl per salvare un animale: multato il mezzo di Anpana Lucca
I membri dell’associazione: “E’ assurdo: svolgiamo un servizio convenzionato proprio per conto del Comune”
Qualcuno non esita a chiamarli gli angeli degli animali. Lo sa bene chi ha dovuto dire grazie ai volontari dell’Anpana Lucca per aver salvato il proprio gatto, cane o canarino. Una attività che i membri dell’associazione svolgono da anni e per la quale hanno stabilito anche una convenzione con il Comune. E’ stato durante un servizio del genere, per il soccorso e il recupero di un animale, che il mezzo equipaggiato di Anpana ha dovuto superare i varchi della Ztl del centro storico per completare l’intervento. Era l’8 ottobre scorso e i volontari hanno fatto accesso all’area a traffico limitato, tranquilli di averne pieno diritto. La sorpresa è arrivata oggi (17 dicembre) quando alla sede è arrivata la notifica della multa da 97,50 euro. Un equivoco? Una svista? A quanto pare sì. Gli uffici della polizia municipale, dispiaciuti per l’accaduto, invitano l’associazione a ricorrere contro la multa adducendo a giustificazione il trasporto di animali.
L’episodio non è stato comunque preso bene dall’associazione: “Non stiamo certo a divertirci quando ci chiamano per un soccorso e recupero di un animale. É una passione che vede impegnati decine di volontari che, da giugno a ottobre soprattutto, gratuitamente, convenzionati con il Comune di Lucca, intervengono tempestivamente per la salute di volatili e piccoli mammiferi abbandonati dai genitori macinando migliaia di chilometri annui per portarli al Cruma di Livorno. E quanto è avvenuto l’8 ottobre – spiegano da Anpana – ha del surreale visto che, durante questi servizi convenzionati, è stato multato con ben 97,50 euro il nostro mezzo di soccorso con livree, lampeggianti e scritte di Anpana Lucca”.
“E’ vergognoso – prosegue l’associazione – che venga elevata una multa a un mezzo in servizio di un’associazione di volontariato impegnata giornalmente sul campo proprio per il Comune di Lucca. Noi siamo una piccola associazione e sapete quanto ci vuole per racimolare un centinaio di euro?”. Di questa multa nessuno riesce a darsi conto: “Già altre volte siamo stati chiamati, in città, per recupero di animali e sempre senza problemi – dicono in Anpana – ma questa volta, per un accesso in Ztl (non possiamo certo volare), i vigili urbani non hanno guardato in faccia nessuno. Sono anni che svolgiamo questo servizio e ci pervengono diverse richieste di intervento che copriamo, come da convenzione, nel più breve tempo possibile con la massimo professionalità”. I membri dell’associazione sostengono che era stato assicurato loro il libero accesso alla Ztl in caso di necessità di servizio. La polizia municipale, al riguardo, spiega il motivo dell’equivoco con il fatto che il sistema delle telecamere Ztl agisce in automatico: se la targa del veicolo non è registrata tra quelle che hanno diritto all’accesso la multa scatta. Per associazioni come Anpana è sempre possibile rivolgersi all’ufficio apposito di Metro che rilascia permessi di accesso per attività di servizio di questo genere.