Maghi, astrologi e cartomanti: in Lucchesia un giro di affari da 27 milioni di euro l’anno

3 febbraio 2022 | 13:36
Share0
Maghi, astrologi e cartomanti: in Lucchesia un giro di affari da 27 milioni di euro l’anno

Si tratta di attività lecite fino a che non si carpisce la buona fede delle persone. L’Ordine dei medici: “Ci si rivolga a chi ha competenze scientifiche”

Maghi, astrologi, cartomanti, operatori dell’occulto, i titoli e i nomi con cui si pubblicizzano hanno un grande effetto suggestivo anche perché promettono ai poter aiutare il cliente in tutto, non c’è un problema che loro non dichiarino di poter contribuire a risolvere.

La terminologia che usano è direttamente proporzionale con le varie normative, leggi e sentenze in materia. Sì perché sono assolutamente attività legali, e diventano illegali solo se carpiscono la buona fede delle persone. In parole povere se il mago dice che può darti una mano, è a posto, non lo è solo se ti promette la risoluzione del tuo problema con la certezza matematica. A quel punto e solo a quel punto diventa un reato penalmente perseguibile, altrimenti cavoli tuoi se hai staccato assegni a tre o quattro zeri in cambio del nulla, ovviamente.

Per il Codacons da marzo 2020 a marzo 2021 in Toscana si sarebbero rivolte a maghi e cartomanti circa 700mila cittadini generando un business di quasi 250 milioni di euro, nel solo primo anno della pandemia, alla faccia della crisi. In Lucchesia questo “affare” vale circa 27 milioni di euro all’anno, in aumento con l’avvento dell’era Covid, ovviamente, quando le ansie e le paure hanno invaso le nostre case.

In provincia di Lucca sono circa un centinaio i maghi che ormai si auto promuovono utilizzando le nuove tecnologie a disposizione, soprattutto attraverso i social e con siti web da fare invidia a un’azienda di successo. Ma in effetti anche loro sono un comparto produttivo e in crescita dell’economica locale. Si va dal semplice oroscopo personalizzato, al consulto ad hoc, per via via risalire tutta la gamma dei problemi umani, fino agli esorcismi. Avete letto bene, basta navigare in rete e provare a telefonare per rendersi conto di persona del mondo a dir poco incredibile in cui ci si può imbattere in un momento di debolezza, per non dire altro. E’ solo una questione di prezzo, chiaramente, più è difficile il problema, più sedute servono, più il costo aumenta, e non preoccupatevi se non avete la possibilità di andare di persona “in studio”, perché ormai ci sono le video chat e loro possono “agire” anche a distanza. Non stiamo parlando del vecchio gioco degli oroscopi e basta: qui non ci sono limiti “agli aiuti” che si possono ricevere. Ad esempio, si legge, infatti, su un sito web di uno dei maghi che “lavora” in Lucchesia: “Gli esorcismi aiutano l’allontanamento di queste energie ed il ripristino energetico della persona portandolo ad un notevole miglioramento della sintomatologia ch’era presente e, nondimeno, ad un ritrovato benessere”. Dove l’unica parola davvero “magica” è appunto “aiutano”, chiaro no? Basta pagare, quasi sempre anche dietro ricevuta, e il gioco è fatto. “Mica ti ho promesso niente”, semplice no? Questo nel migliore dei casi, ovviamente altri maghi molto più spregiudicati si spingono a vere e proprie garanzie di risoluzione, anche di malattie, come di qualunque altro problema, e a volte finiscono nei guai con la giustizia.

Ma la soluzione vera è non rivolgersi a queste persone per nessun motivo al mondo, altrimenti ci sarà sempre chi poi racconterà in giro di aver avuto benefici e persone fragili che arrivano a spendere cifre enormi pur di poter contare su “un aiuto”.

Del resto le cifre, che per ammissione dello stesso Codacons sono al ribasso per l’impossibilità di tracciare i numerosi pagamenti in contanti e senza ricevuta, parlano chiaro. Se una provincia come Lucca arriva a spendere in un anno solare oltre 27 milioni di euro in oroscopi, talismani e tarocchi, bisognerà pur fermarsi a riflettere un attimo e porsi due domande. Il tono di voce è sempre rassicurante, pacato, quasi seducente: “Passa a trovarmi che vediamo cosa si può fare, ho aiutato molte persone come te”. Il fatto è che anche in caso di malattie e malattie gravi dicono di poter dare una mano.

Il presidente del Consiglio dell’ordine dei medici di Lucca, Umberto Quiriconi, su nostra sollecitazione, ha inteso sottolineare alcuni aspetti legati a queste vicende e al mondo della magia: “Questo è il mio invito: riguardo all’usanza, purtroppo diffusa, di consultare maghi, chiromanti, veggenti o quant’altro per problemi di salute, a volte anche seri, non posso non rivolgere un pressante invito a fare riferimento invece a chi ha le competenze scientifiche per aiutare realmente chi sta male. Persino nei casi più gravi, quando anche la speranza si affievolisce, ed è quindi più facile cadere nelle mani sbagliate, non bisogna mai dimenticare che la scienza medica è sempre in grado di offrire un aiuto concreto per alleviare le sofferenze delle persone. Non disperdiamo denaro inutilmente! Rivolgiamoci con fiducia al nostro medico (o comunque a medici esperti e qualificati) che saprà sempre trovare una qualche soluzione ai nostri problemi”.

Più chiaro di così…