Malore in montagna per una donna di 62 anni: si solleva Pegaso



La donna è stata raggiunta sul sentiero fra Vergemoli e le Rocchette dagli operatori del Sast che hanno prestato le prime cure
Questa mattina (6 marzo) alle ore 10,30 la stazione di Lucca del Soccorso alpino della Toscana è stata attivata dalla centrale operativa 118 Pistoia/Empoli dove da ieri è presente la nuova figura dell’operatore Tco. L’operatore, membro del Soccorso Alpino, ha quindi provveduto ad attivare la squadra competente.
La chiamata è arrivata per segnalare una persona colta da malore sul sentiero 132, che da Vergemoli porta in località Rocchette nel comune di Molazzana.
La signora, una 62enne residente a Gallicano, è stata colta da malore mentre con un numeroso gruppo si trovava ad una quota di 900 metri. I compagni di escursione, fra cui anche un’infermiera, hanno provveduto a chiamare il 112 temendo un problema di natura cardiologica.
Nel giro di 30 minuti è arrivata sul posto la squadra reperibile dei soccorritori della stazione di Lucca composta da 4 tecnici ed da un medico anestesista rianimatore che ha prestato le prime cure.
Sul posto si è diretto l’elisoccorso Pegaso 3, che ha provveduto al recupero dell’infortunata e al trasporto presso l’ospedale San Luca di Lucca.