Droga nella sua casa di Porcari: in manette un 24enne

Lo stupefacente è stato scoperto grazie all’apporto del cane antidroga sopra l’armadio della camera da letto e dentro uno pneumatico usato
Questa mattina (9 marzo) i carabinieri della stazione di Capannori, con il supporto di una unità cinofila antidroga del nucleo dei carabinieri di Pisa San Rossore, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 24enne di origine marocchina, disoccupato, già conosciuto dalle forze dell’ordine e residente a Porcari.
Alle 7 di oggi (9 marzo) i militari, su delega della procura al tribunale di Lucca, hanno perquisito l’abitazione del giovane, che monitoravano già da diversi giorni, rinvenendo circa 40 grammi di cocaina sopra un armadio della camera da letto e circa 140 grammi di hashish all’interno di uno pneumatico usato, che si trovava all’interno di un fienile adiacente alla casa.
Determinante l’apporto del cane antidroga, che con grande abilità ha individuato e segnalato immediatamente al suo conduttore la presenza di sostanze stupefacenti. La droga se immessa nel mercato al dettaglio avrebbe fruttato circa 4500 euro.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto al carcere di Prato.

Commenta così il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari: “Voglio pubblicamente ringraziare l’Arma dei carabinieri per l’operazione condotta a Porcari.
Hanno tolto di mezzo uno spacciatore e io dico che fortunatamente si sono spalancate per questo soggetto le porte della prigione. Uno di meno in giro a vendere ‘veleno’. Sono eventi che succedono in poche ore ma hanno alle spalle un lavoro grande e silenzioso di indagini, appostamenti e verifiche. Per poi decidere il momento giusto per intervenire, non dissipare la fatica di settimane di indagini e ottenere il risultato che si attendeva. Ci si riempie la bocca con la parola sicurezza a volte anche a sproposito e spesso non sapendo di cosa si parla. Ecco che la si costruisce silenziosamente e quotidianamente e in forza di questo intervento dell’Arma dei carabinieri abbiamo guadagnato un tassello di sicurezza in più a casa nostra grazie al lavoro del maresciallo Marsili della stazione di Capannori che insieme ai suoi colleghi ha ottenuto questo importante risultato. Grazie”.