Carburante alle stelle, ai distributori aumentano i controlli della municipale
15 marzo 2022 | 17:35




Controllati pressione, presenza di acqua nelle cisterne e prezzo. Per adesso le verifiche hanno dato tutte esito positivo
Con l’aumento dei prezzi del carburante aumentano anche i controlli nei distributori della città da parte del nucleo di polizia commerciale.
Con l’obiettivo di tutelare il consumatore, gli agenti monitorano i distributori in diverse zone del territorio comunale con l’aiuto dei tecnici della Camera di Commercio.
I controlli vengono effettuati sui sigilli di erogazione, sulla pressione e la loro portata massima, sulla presenza di acqua nelle cisterne, oltre che sul prezzo di erogazione, che deve corrispondere alla quantità di benzina/gasolio effettivamente erogata.
Lo strumento che accerta con maggiore efficacia il corretto funzionamento degli erogatori è il cosiddetto doppio decalitro. La verifica è regolare quando l’errore riscontrato è uguale o inferiore ai limiti previsti dalla normativa, superati questi scattano sanzioni, anche per il reato di frode.
Nei giorni scorsi è stato effettuato un controllo a un distributore del quartiere Arancio e le verifiche hanno dato tutte esito positivo.