Green pass, ecco cosa cambia a partire da domani

31 marzo 2022 | 14:48
Share0

I primi passi che porteranno all’abbandono del certificato verde e delle mascherine a fine aprile

Dal domani (1 aprile), dopo più di due anni, finisce lo stato di emergenza. Verranno quindi meno una serie di obblighi legati al Green pass e all’uso delle mascherine ma anche su isolamenti e quarantene.

Allo scoccar della mezzanotte niente più green pass quindi per entrare in negozi, uffici pubblici, banche e poste, alberghi, dal parrucchiere o per sedersi ai tavoli all’aperto di bar e ristoranti. Ma anche per prendere bus e metro, dove però rimane l’obbligo di mascherina Ffp2. Il Green pass base sarà invece necessario fino al 30 aprile per consumare al banco e nelle sale interne dei locali, per assistere a eventi e gare all’aperto, per salire su aerei, navi, traghetti e treni non regionali ma anche per andare a lavoro.

Il certificato verde rafforzato servirà ancora fino a fine aprile per prendere parte a banchetti di nozze e feste di compleanno, per andare al cinema, a teatro, in piscina, in palestra, nei centri benessere e nelle discoteche – dove torna la capienza al 100% – partecipare a convegni e congressi, assistere a concerti ed eventi sportivi al chiuso.

Dal’1 aprile nuove regole per tamponi, quarantene e accesso ai luoghi del lavoro

Da domani (1 aprile)  finisce anche l’obbligo di quarantena per chi entra in contatto con un positivo. Per quanto riguarda le mascherine ci accompagneranno ancora fino al primo maggio, data oltre la quale non sarà più obbligatorio indossare le chirurgiche al chiuso ed esibire il qr code.

Leggi qui il focus di Conflavoro Pmi.