Un altro incidente in città |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Si ribaltano con il risciò alla discesa delle Mura, ferite tre ragazze

26 aprile 2022 | 19:58
Share0

L’incidente in via Carrara mentre la comitiva stava svoltando: sul posto l’ambulanza

Un altro incidente in centro storico a bordo di un risciò. Dopo il caso di piazzale Verdi dove la scorsa settimana un mezzo è finito giù dalla discesa schiantandosi contro un’auto e quello del ragazzino di 12 anni ferito alla discesa dell’Antica Zecca, nel tardo pomeriggio di oggi (26 aprile) un incidente molto simile si è verificato in via Carrara, in fondo alla discesa del Caffè delle Mura.

Perdono il controllo del risciò e finiscono giù dalla discesa delle mura e si schiantano contro una macchina parcheggiata

Tre le ragazze, tutte minorenni, che sono rimaste ferite dopo il ribaltamento del risciò a bordo del quale ci sarebbero state altre due persone che non hanno avuto bisogno di cure mediche. L’incidente si è verificato poco dopo le 19,30, per cause in corso di accertamento ma da quanto appreso finora sembra che la comitiva stesse svoltando a destra dopo aver percorso la discesa ma che a quel punto il mezzo si è rovesciato.

incidente con il risciò sulla discesa del Caffè delle Mura in via Carraraincidente con il risciò sulla discesa del Caffè delle Mura in via Carraraincidente con il risciò sulla discesa del Caffè delle Mura in via Carraraincidente con il risciò sulla discesa del Caffè delle Mura in via Carraraincidente con il risciò sulla discesa del Caffè delle Mura in via Carrara

Sul posto, dopo l’allarme dato dal 118, è arrivata un’ambulanza della Pubblica assistenza di Lucca che ha prestato le prime cure alle tre ragazze, due delle quali rimaste a terra dopo il ribaltamento e alle quali sono state effettuate tutte le pratiche per interventi di questo genere: immobilizzazione della colonna, collare ortopedico e una prima valutazione neurologica prima del trasporto al pronto soccorso dell’ospedale San Luca.

L’episodio è avvenuto davanti agli occhi di decine fra turisti e residenti, che si sono preoccupati di fornire il primo soccorso, di rassicurare le ragazze, in stato di choc per l’incidente e di chiamare il 118 per l’invio dei mezzi sanitari. Difficile, ovviamente, chiarire le cause del ribaltamento del mezzo, di natura non particolarmente stabile soprattutto se soggetto a forti velocità in curva.

Certo è che il terzo incidente in pochi giorni torna a far interrogare nuovamente sull’opportunità di regolamentare l’utilizzo di questi mezzi soprattutto sulle Mura urbane.