Sant’Anna ricorda don Beniamino a 3 anni dalla sua tragica morte

7 maggio 2022 | 10:17
Share0
Sant’Anna ricorda don Beniamino a 3 anni dalla sua tragica morte

Al parroco morto in un incidente stradale sarà intitolata la sala dell’oratorio

A tre anni dalla improvvisa scomparsa, è ancora vivo il ricordo di don Beniamino Bedini, sacerdote che per diciassette anni ha svolto il suo ministero presbiterale come viceparroco nella comunità parrocchiale di Sant’Anna e venuto a mancare a seguito di un incidente sull’autostrada Lucca – Viareggio.

In occasione del terzo anniversario dalla sua scomparsa, un gruppo di parrocchiani ha voluto dare seguito all’emozione ancora viva in molti di ricordare don Beniamino, proponendo al parroco ed al consiglio pastorale di mettere un segno della sua presenza a S. Anna.

Insieme hanno organizzato una cerimonia per oggi (7 maggio), all’oratorio di via Fratelli Cervi, con questo programma: alle 17 ci sarà la Messa presieduta da don Paolo Dalle Mura, al termine seguirà l’intitolazione della sala principale dell’oratorio, dove si svolgono le attività catechistiche e ricreative, con l’affissione di una targa ricordo di don Beniamino.

Ci saranno rappresentanti delle forze di polizia (Don Beniamino era stato cappellano della polizia), i tanti ragazzi che con lui hanno condiviso gli anni del catechismo e il gruppo Sbandieratori città di Lucca contrada di S. Anna, cui era particolarmente legato e di cui seguiva le vicende sportive nei vari campionati nazionali. Altra associazione coinvolta nella organizzazione è il gruppo donatori Fratres del quartiere che ha donato alla comunità la foto dell’amato sacerdote che verrà posizionata nel salone. Nell’occasione, verrà organizzata una raccolta straordinaria di offerte, destinate all’associazione umanitaria Yra, dal 1993 impegnata nell’accoglienza dei bambini cresciuti a Chernobyl e nelle località limitrofe. Don Beniamino era molto attivo nel dare supporto a questi bambini, impegnandosi personalmente nell’accoglienza presso i locali dell’oratorio parrocchiale. Visto l’affetto e il ricordo ancora vivo a Sant’Anna, prevista la presenza di tanti parrocchiani e di rappresentanti anche della comunità di Capezzano, parrocchia del sacerdote dall’ottobre 2017.