Anche la Cgil piange Venanzio Pieruccini: “Ha contribuito a creare una classe dirigente competente e capace”

La Camera del Lavoro di Lucca: “Ha rappresentato la classe operaia, il sindacato, il Pci, e tutta questa esperienza l’ha portata anche nel consiglio comunale”
La Camera del lavoro di Lucca ricorda con grande affetto e stima Venanzio Pieruccini, iscritto al sindacato Cgil fin dagli anni Sessanta.
“Venanzio – dice la Cgil – è stato parte attiva di quello straordinario periodo storico che fu la seconda metà del secolo scorso, contraddistinto dalle lotte sindacali e politiche nelle grandi fabbriche e nel nostro territorio. La sua vita è stata caratterizzata dall’impegno costante, sempre teso a migliorare le condizioni di vita e di lavoro della classe operaia. Da un periodo di militanza generosa e disinteressata nella Cgil e nel Pci di formazione continua, in modo da creare una classe dirigente competente e capace. Da un periodo di battaglie non sempre vittoriose nella lotta di classe, ma sempre di grande progettualità. Venanzio ha rappresentato la classe operaia, il sindacato, il Pci, e tutta questa esperienza l’ha portata anche nel consiglio comunale di Lucca”.
“Il suo modo burbero nella discussione – conclude il sindacati – le sue critiche feroci di fronte a quelli che lui considerava errori politici e sindacali rimarranno sempre nella memoria di chi lo ha conosciuto. Ricordando il suo mondo di ideali alti e sempre disinteressati, ora ci conforta immaginarlo discutere con i grandi personaggi del sindacato e della politica che insieme a lui abbiamo sempre amato ed ammirato”.