Reintegro dell’ex candidato sindaco Coltelli in Consiglio a Vagli, la Corte d’Appello rinvia gli atti al giudice di primo grado

25 maggio 2022 | 16:06
Share0
Reintegro dell’ex candidato sindaco Coltelli in Consiglio a Vagli, la Corte d’Appello rinvia gli atti al giudice di primo grado

Alla base del contenzioso la delibera comunale che aveva dichiarato incompatibile la sua elezione a consigliere comunale

Vagli di Sotto, tutto da rifare per quanto riguarda la vicenda relativa al consigliere comunale Giuseppe Maria Coltelli, sub judice per via di un doppio contenzioso in atto tra lui e il Comune.

La corte d’Appello di Firenze, infatti, a cui si era rivolto il Comune dopo la sentenza favorevole a Coltelli di primo grado, ha rinviato gli atti al tribunale di Lucca per integrazioni al contraddittorio. L’uomo, candidato sindaco ed eletto in consiglio comunale, era stato poi escluso dal consesso con una delibera del 2019 che aveva successivamente impugnato davanti ai giudici lucchesi che gli avevano dato ragione. A quel punto era stato il Comune ha fare appello alla sentenza ai giudici fiorentini che ora hanno rinviato tutto a Lucca.

Alla base del contenzioso la delibera comunale che aveva dichiarato incompatibile la sua elezione a consigliere comunale e aveva provveduto a nominare il primo dei non eletti della sua lista. Da qui il contenzioso che ancora non si è concluso. I giudici di secondo grado infatti hanno disposto l’integrazione del contraddittorio rinviando gli atti ai giudici lucchesi che dovranno sentire il consigliere nominato al posto dell’escluso e il Comune stesso per poi pronunziare una nuova sentenza di primo grado.  Questa, a sua volta, potrà essere nuovamente impugnata dalla parte “perdente” sia in secondo grado sia in Cassazione.

Ora la vicenda si baserà esclusivamente su aspetti molto tecnici che riguardano le legittimazione passiva eventuale del Comune e del consigliere subentrato, cosa emergerà nel nuovo processo di primo grado, e soprattutto se, come intende Coltelli, la causa di risarcimento danni tra lui e il Comune, alla base della supposta incompatibilità, non sia stata pretestuosa proprio per arrivare poi alla delibera di esclusione dal consiglio comunale.

Ora a prescindere dagli aspetti tecnici i giudici di Lucca dovranno emettere una nuova sentenza e decidere chi deve essere considerato il legittimo consigliere comunale di Vagli di Sotto nelle scorse elezioni, non tanto per la parte politica, visto che oramai la consiliatura è andata avanti, ma sicuramente per la parte economica e personale dei rispettivi contendenti. Un contenzioso ancora lontano dalla sua definizione.