Si perde nella notte a Pontetetto: maialino vietnamita salvato da Anpana

9 luglio 2022 | 16:55
Share0
Si perde nella notte a Pontetetto: maialino vietnamita salvato da Anpana

Era scappato dal suo recinto a un centinaio di metri dal punto del ritrovamento in via di Vorno

“Venite! Abbiamo trovato un cinghialino all’inizio di via per Vorno a Pontetetto”. E’ la chiamata arrivata alle 21,30 circa di ieri sera (venerdì 8 luglio) al numero di emergenza di Anpana Lucca, dal quartiere di Pontetetto.

“Benché arrivati da poco alle proprie abitazioni da un recupero urgente a Matraia – scrive Anpana sulla sua pagina Facebook – è stata formata un’altra squadra di volontari per questo nuovo servizio. Abbiamo contattato la reperibile Asl veterinaria per le modalità di intervento e ci siamo diretti sul posto”.

Una volta sul posto, tuttavia, la sorpresa: non si trattava di un cinghialino, ma di un giovane maialino nano vietnamita, “sicuramente fuggito a qualcuno nella zona – prosegue l’associazione sul social network – Dopo la conferma che non fosse un cinghiale, i presenti hanno iniziato a contattare persone di Pontetetto che sapessero di allevamenti lì vicino e, nel frattempo, lo stesso ha fatto Anpana con la dottoressa veterinaria reperibile”.

“Fortunatamente, mentre era stato deciso e concordato di portare il maialino, per stanotte, al Piccolo rifugio di fiocco di luna onlus a Monte San Quirico, resosi disponibile ad accoglierlo, è arrivata la telefonata dei proprietari del maialino che era scappato dal suo recinto a un centinaio di metri dal punto del ritrovamento”.

“Tutto è bene quel che finisce bene” conclude Anpana, e ringrazia chi si è impegnato per aiutare il piccolo maialino sperso.

Grazie a coloro che ci hanno contattati, pur scambiando il maialino per un cinghiale, grazie a Cinzia del Piccolo rifugio di fiocco di luna onlus che si era resa disponibile a detenere il piccolo per stanotte, grazie alla dottoressa Vanni della Asl veterinaria Toscana nord ovest che ci ha dato consigli e si è informata sulle stalle della zona e grazie, naturalmente, ai volontari di Anpana Lucca intervenuti”.

Anpana LuccaAnpana Lucca