Morta la storica commerciante del Forte Daniela Broch

Lutto in Versilia
E’ lutto nel mondo del commercio in Versilia per la scomparsa di Daniela Broch. Storica e nota commerciante di Forte dei Marmi, ha ricoperto a lungo la carica di presidente del locale Centro commerciale naturale di Confcommercio Essere Forte, mettendosi in luce per il suo vulcanico impegno, la classe, la lungimiranza e le idee sempre brillanti mirate a valorizzare la cittadina del Forte e il suo tessuto imprenditoriale, oltre che la sua boutique di alta moda.
Ad esprimere il suo cordoglio è Confcommercio Lucca. Alla famiglia dell’amica Daniela vanno l’abbraccio sincero e affettuoso e le più sentite condoglianze da parte del presidente Rodolfo Pasquini, del presidente di Viareggio – Versilia Piero Bertolani, della direttrice Sara Giovannini e dello storico presidente di Confcommercio Forte dei Marmi Antonio Morini, a nome dell’intera struttura di Confcommercio.
“Non esistono parole – ha affermato il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi – per esprimere il dolore della scomparsa di Daniela Broch, una amica di tutti noi, figura di riferimento non solo per la nostra comunità ma anche per i nostri ospiti che trovavano in lei una grande professionista della moda e dell’eleganza. Generosa, vulcanica, amava il suo lavoro, il suo Forte, la sua clientela. Difficile pensare che non sia più con noi”.
“La scomparsa di Daniela Broch ci lascia attoniti e colmi di dolore – scrive invece il deputato Umberto Buratti -. E’ stata per la nostra comunità un punto di riferimento e sembra incredibile che non ci sia più. Il suo nome è legato in maniera indissolubile a Forte dei Marmi. Ha precorso i tempi, anticipando mode e tendenze, ma soprattutto interpretando lo stile del Forte con un’attività attraverso la quale ha saputo dare espressione al suo talento, dimostrando visione e genio imprenditoriale. Daniela ha messo grande passione ed entusiasmo in tutto ciò che affrontava: sul lavoro, nell’attività come presidente del Centro commerciale naturale, nell’impegno con i Paladini Apuoversilesi per la lotta contro l’erosione, nella solidarietà con il Lyons, in tante iniziative culturali. Sempre pensando al bene di Forte dei Marmi. Una donna generosa, creativa, concreta. Di carattere e personalità. Con lei, pur non essendo nata al Forte, se ne va una parte della storia del nostro Comune dove ha lasciato un segno indelebile. Questa terribile notizia ha veramente sconvolto la nostro comunità. Ai familiari, alle figlie Sara e Gaia, agli amici e ai colleghi, le più sentite condoglianze”.