Gare Anas “pilotate” per favorire gli amici, perquisizioni anche a Lucca

20 luglio 2022 | 15:18
Share0
Gare Anas “pilotate” per favorire gli amici, perquisizioni anche a Lucca

Dieci le persone indagate dalla procura di Roma

Avrebbero pilotato gare per l’affidamento di lavori di manutenzione stradale e autostradale per farle finire in mano “agli amici”, 10 le persone indagate, e perquisizioni anche a Lucca. La guardia di finanza su ordine della procura di Roma, nei giorni scorsi, ha effettuato numerose perquisizioni anche nelle abitazioni di 10 persone, al momento iscritte nel registro degli indagati.

Il sospetto è che in diverse gare d’appalto possano essere riscontrate irregolarità. Per questo motivo la procura di Roma ha aperto un fascicolo ipotizzando due diversi reati: corruzione e turbata libertà degli incanti.  Da Roma a Prato, da Terni a Torino, e poi Siena, Lucca, Padova, Torino, Grosseto e Mantova, queste le città al centro del meccanismo che gli inquirenti ipotizzano possa essere stato “truccato” per aggiudicare circa 10 appalti, ottenuti dagli imprenditori elargendo favori e regalie, secondo le ipotesi attualmente al vaglio della magistratura capitolina.

La guardia di Finanza ha fatto perquisizioni anche a Lucca e acquisito documentazioni anche nelle altre 9 città italiane sotto la lente di investigatori e inquirenti. Sempre secondo i giudici i dirigenti di Anas finiti nel mirino delle indagini avrebbero ottenuto avanzamenti di carriera, promozioni o conferme di incarichi in cambio di informazioni riservate sui bandi di gara agli imprenditori “amici”. Il contesto investigativo riguarda presunte irregolarità nell’espletamento di procedure di gara nel settore dei lavori per infrastrutture stradali, commesse da alcuni dirigenti di Anas a favore di imprenditori, tramite l’intermediazione dei titolari di una società di consulenza amministrativa. Le delicate e complesse indagini proseguono e potrebbero allargarsi nei prossimi giorni. Secondo alcune fonti nell’inchiesta ci sarebbero anche nomi di personaggi molti noti. Si stanno verificando i documenti sequestrati tra i quali anche alcuni riguardanti lavori che rientrano nel territorio lucchese. Se ne saprà di più col passare del tempo.