Emergenza incendi boschivi, Uila Uil: “Si valorizzino gli operai forestali”

Il sindacato: “Occorre investire in politiche di tutela e prevenzione del suolo”
Emergenza incendi, per Uila-Uil “serve progetto strutturale che valorizzi gli operai forestali”
“È grazie agli oltre 400 forestali regionali se la Toscana rappresenta un’eccellenza nella lotta agli incendi boschivi – spiega la sigla sindacale -. Operai altamente professionalizzati che in queste ore, come sempre quando ci sono emergenze, lavorano senza sosta e lo fanno con passione, anche se spesso il plauso va ad altre categorie”.
“I roghi – prosegue il sindacato – che purtroppo in questi giorni interessano la nostra regione ci mettono di fronte a scelte nette: investire in politiche di tutela e prevenzione del suolo e quindi anche assumere e continuare a formare il contingente di operai forestali che sono i veri specializzati nell’Aib (Anti incendio boschivo) o lasciare che i nostri boschi continuino a bruciare mettendo a rischio coltivazioni, animali e persone”.
“Chiediamo al presidente Eugenio Giani – conclude Uila Uil – che ha lodato questi lavoratori, di non dimenticarsene a emergenza finita e di lavorare di concerto con il competente assessorato per garantire risorse e occupazione a chi quotidianamente si prende cura con abnegazione dei nostri boschi e foreste”.