Incendi a Massarosa, i ringraziamenti alla macchina dei soccorsi da Confcommercio Viareggio Versilia

22 luglio 2022 | 12:59
Share0
Incendi a Massarosa, i ringraziamenti alla macchina dei soccorsi da Confcommercio Viareggio Versilia

Il presidente Piero Bertolani: “Siamo a piena disposizione delle imprese che in questi giorni abbiano subìto danni alle loro attività”

In queste ore in cui, finalmente, cominciano ad arrivare notizie positive dal fronte del maxi rogo che ha devastato le colline di Massarosa e Camaiore, il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani intende ringraziare, a nome dell’associazione, l’intera macchina dei soccorsi che da oltre 80 ore lavora senza sosta per domare le fiamme.

“Ci sarà tempo – dice – per stilare un bilancio conclusivo dei danni, che sarà purtroppo devastante sia dal punto di vista ambientale sia sociale ed economico. Ma sin da ora ci tengo a ringraziare con tutto il cuore ogni singola persona, e sono tantissime, che in questi ultimi giorni abbia lottato senza sosta e a costo di enormi sacrifici fisici, visto anche il caldo infernale, per arrivare al risultato prefissato. Parlo di amministratori pubblici, tecnici, forze dell’ordine, pompieri, uomini e donne della protezione civile, piloti di aerei e canadair e i cittadini stessi che, a rischio della vita, si siano spesi per salvare le proprie case”.

“Se davvero – prosegue la nota -, come si legge e sente in queste ore su diversi organi, c’è la mano dell’uomo dietro a questo disastro, l’auspicio è che i colpevoli siano assicurati il prima possibile alla giustizia e paghino per quanto fatto. Una volta passata l’emergenza incendi di questa estate, che come sappiamo investe tutto il Paese e non solo la Versilia, credo sia necessario che le istituzioni a tutti i livelli, dal governo agli enti locali, rivedano il sistema di manutenzione dei boschi, anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto”.

“Gli uffici di Confcommercio – chiude il presidente – sono naturalmente a piena disposizione delle imprese che in questi giorni abbiano subìto danni alle loro attività”.