Incendi a Massarosa, revocata l’evacuazione a Miglianello, Luciano e parte di Pieve a Elici

22 luglio 2022 | 19:58
Share0
Incendi a Massarosa, revocata l’evacuazione a Miglianello, Luciano e parte di Pieve a Elici
Incendi a Massarosa, revocata l’evacuazione a Miglianello, Luciano e parte di Pieve a Elici
Incendi a Massarosa, revocata l’evacuazione a Miglianello, Luciano e parte di Pieve a Elici
Incendi a Massarosa, revocata l’evacuazione a Miglianello, Luciano e parte di Pieve a Elici

Riaperte le strade provinciale e comunale di Canipaletti dopo il briefing in serata

Incendi a Massarosa, dopo il briefing di questa sera a Massarosa è stata revocata l’ordinanza di evacuazione per Miglianello, Luciano e per buona parte di Pieve a Elici a seguito delle verifiche effettuate fin da questa mattina dai tecnici

Il Comune raccomanda a chi rientra nella propria abitazione di segnalare immediatamente qualsiasi anomalia soprattutto nei servizi gas, Gpl e altri servizi

Restano in vigore tutte le altre ordinanze di evacuazione in attesa dei sopralluoghi che stanno continuando e proseguiranno domani.

L’incendio che ha già bruciato oltre 800 ettari ė sotto controllo e attestato nella zona nord (Conca di Gualdo, Montigiano, Valpromaro fino a Fibbialla), rallentato ma ancora da monitorare con un elicottero che ha lavorato oggi  in aggiunta alle squadre a terra.

In serata è stata riaperta la provinciale e la comunale di Canipaletti, restano invece chiusi gli accessi per Gualdo e Montigiano.

Nell’ultimo tavolo operativo, i vigili del fuoco hanno voluto mantenere l’atteggiamento prudenziale di ieri, decidendo di negare la proposta di revoca delle ordinanze di evecuazione per Valpromaro e Fibbialla.

La decisione sulle revoche sarà presa presumibilmente nel tavolo operativo di domani pomeriggio, quando i vigili del fuoco avranno effettuato un ulteriore sopralluogo di controllo sulle linee rosse di confine, ovvero quelle interessate dal rogo in ultima battuta (e che quindi comprendono le due frazioni).

Il sindaco Marcello Pierucci ha chiesto un ulteriore sforzo alla cittadinanza, nel solco della collaborazione e del senso civico fino a qui dimostrato, conscio dei disagi subiti dagli abitanti dei paesi interessati.