Lutto nel mondo della polizia per la morte del vicequestore Leonardo Leone: aveva 54 anni

Il dirigente della Digos è stato vinto da una lunga malattia. Nel marzo del 2021 era stato nominato Cavaliere della Repubblica
Lutto nel mondo della polizia per la morte a 54 anni del vicequestore Leonardo Leone.

Alla fine l’ultima battaglia contro il male che lo affliggeva da tempo non ce l’ha fatta a vincerla. Il capo della Digos di Lucca, il vicequestore Leonardo Leone, è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari stamattina (27 luglio) nell’ospedale cittadino dove era stato ricoverato negli ultimi giorni per l’aggravarsi del suo stato di salute.
Lucido fino all’ultimo e con il pensiero sempre rivolto alla sua famiglia, Leonardo Leone a 54 anni è deceduto tra l’affetto della moglie, in polizia anche lei, e tre figli: un maschio e due femmine. Quest’ultima si era sposata da poco e Leonardo Leone ha fatto in tempo a portarla all’altare, poi la malattia ha avuto il sopravvento. Era comunque sereno e aveva ritrovato la fede che lo ha confortato fino all’ultimo viaggio.
Una vita intera trascorsa in polizia, dopo la gioventù passata nella sua amata Calabria. Poi gli studi a Modena, poi ancora Milano per l’ingresso in polizia e poi una carriera piena di soddisfazioni e riconoscimenti. Un uomo e un dirigente retto ma di grande umanità e esperienza, personale e professionale. Negli ultimi giorni i fratelli, quattro di cui una sorella tutti più piccoli di lui, e i genitori, erano venuti a Lucca per stargli vicino e ora ritorneranno per i funerali in fase di organizzazione.
A marzo dello scorso anno l’ultima meritata soddisfazione lavorativa con la cerimonia in prefettura per l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Scriveva Platone nella nota apologia di Socrate: “Ad una persona buona non può capitare nulla di male: né in vita né in morte, le cose che lo riguardano non vengono trascurate dal Dio”.
I funerali si terranno venerdì (29 luglio) alle 10 alla chiesa di San Marco. La camera ardente è stata allestita alla chiesa della Misericordia in piazza del Salvatore.
Alla famiglia e all’intera questura di Lucca le condoglianze della redazione di Lucca in Diretta.