Fiamme nei boschi sopra Coreglia, si lavora anche di notte

Task force per spegnere l’incendio con elicotteri, vigili del fuoco, Unione dei Comuni e sistema Aib regionale
Incendio di bosco a Coreglia dal pomeriggio di oggi (28 luglio) nella zona di Ferchia e della via per Piastroso. L’incendio sarebbe stato causato da un fulmine.


Le fiamme si sono estese rapidamente, anche a causa del vento, e per lo spegnimento e il presidio delle abitazioni è stato necessario attivare due elicotteri della Regione Toscana, poi diventati quattro, il sistema dell’antincendio boschivo regionale, il personale dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio e i vigili del fuoco. Sul posto anche i volontari di Protezione Civile, i carabinieri forestali e la polizia municipale.

Colonne di fumo sono restate visibili, dalla zona dell’incendio, anche a chilometri di distanza.
Quando si è arrivati a sera, a incendio non ancora del tutto domato, gli elicotteri sono rientrati. La zona continua a essere presidiata ed è stata chiusa al traffico la strada che porta a Piastroso per pericolo di caduta massi a causa dell’incendio. Lo scenario, visto dai colli circostanti, è preoccupante, con fiamme alte ancora attive che chi lavora ha terra sta cercando di contenere con tutti gli sforzi.
