Spari nella notte a Sant’Anna, Bianucci: “Non si tratterebbe di attività venatoria autorizzata”

19 agosto 2022 | 11:58
Share0
Spari nella notte a Sant’Anna, Bianucci: “Non si tratterebbe di attività venatoria autorizzata”

Il consigliere dopo l’avvio delle indagini da parte della polizia municipale: “Chi dovesse avvertire nuovi colpi segnali tempestivamente alle forze dell’ordine”

“A quanto è al momento emerso, non si tratterebbe di attività venatoria autorizzata”. Rimangono ancora molti i punti interrogativi sulla vicenda segnalata nei giorni scorsi dal consigliere comunale di Sinistra Con Daniele Bianucci alle forze dell’ordine, dopo che nella notte alcuni residenti di via per Corte Sandorini a Sant’Anna avevano avvertito due spari vicino alle abitazioni.

Paura tra Sant’Anna e Nave, i residenti: “Sentiti due spari vicino alle case”

“Ringrazio il corpo della polizia municipale del Comune di Lucca che, a fronte della segnalazione degli spari avvertiti a Sant’Anna, si è subito attivato per le opportune indagini. A quanto ho appreso, sono state compiute alcune verifiche che avrebbero, al momento, portato ad escludere che si sia trattato di spari dovuti ad azioni autorizzate di contenimento della fauna selvatica. Secondo i cittadini è possibile che si trattasse di cacciatori, ma non c’è alcuna certezza a riguardo – ricorda Bianucci -. Gli spari hanno naturalmente spaventato molte famiglie. Per questo, ho evidenziato quando accaduto alla polizia municipale, chiedendo di compiere un approfondimento sulla questione, per la piena sicurezza dell’intera popolazione. A quanto è al momento emerso, non si tratterebbe di attività venatoria autorizzata: questo, a mio avviso, rende ancora più necessario arrivare a capo della vicenda, in modo che fatti del genere non abbiano a ripetersi. Per il buon esito delle indagini, gli agenti mi hanno evidenziato che, a fronte di accadimenti di questa portata, risulta spesso decisiva la tempestività della segnalazione: per questo invito i cittadini, qualora ulteriori spari dovessero essere uditi, a telefonare immediatamente alle forze dell’ordine, in modo che esse si possano subito attivare per le verifiche”.