Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio

22 agosto 2022 | 15:07
Share0
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio
Cinquecento chili di lastre di eternit all’ingresso della spiaggia libera: sequestro penale a Viareggio

Sono state abbandonate da ignoti, indagano i militari della Capitaneria di Porto che hanno provveduto alle messa in sicurezza del materiale

Nei giorni scorsi, durante una verifica in ambito demaniale, il comandante della capitaneria di porto di Viareggio Alessandro Russo, sotto il coordinamento della procura di Lucca, ha svolto una operazione di polizia giudiziaria ambientale, ponendo sotto sequestro penale, di circa 500 chili di lastre di eternit rinvenute abbandonate da ignoti all’ingresso della spiaggia libera davanti alla vie lungo molo Marinai d’Italia e viale Europa.

Le lastre contenenti amianto, in pessime condizioni, rappresentano un grave pericolo per la salute pubblica. Trattandosi di rifiuto speciale pericoloso il rischio, infatti, è la possibile dispersione in aria di particelle del suddetto materiale, che potrebbero penetrare all’interno delle vie respiratorie di chi si trova a passare da quella zona, per raggiungere il bagnasciuga, la spiaggia naturale del Muraglione o le altre spiagge della zona.

Il materiale è stato tutto raggruppato e messo in sicurezza, direttamente dai militari operanti (equipaggiati con gli idonei Dpi) immediatamente prima delle operazioni di sequestro.

I militari della Capitaneria di Porto di Viareggio, hanno, poi, subito interessato la Sea Ambiente Spa per lo smaltimento del rifiuto speciale pericoloso che avverrà entro la fine di questa settimana.