“Rogo alle bollette”, dilaga anche a Lucca la protesta contro il caro energia

5 ottobre 2022 | 12:25
Share0
“Rogo alle bollette”, dilaga anche a Lucca la protesta contro il caro energia

La mobilitazione in piazza San Michele venerdì (7 ottobre) alle 17

Un falò per bruciare le bollette. Arriva anche a Lucca la protesta nazionale che, sulla scia della mobilitazione Don’t pay partita nei giorni scorsi in Gran Bretagna, invita alla disobbedienza per far fronte ai rincari di energia e gas che peseranno su famiglie e aziende, anche alla luce delle ultime stime di Confesercenti Toscana nord, secondo cui il 26 per cento degli esercenti limiterà le aperture.

Caro energia, il 26% degli esercenti verso le limitazioni delle aperture

Il movimento per lo sciopero delle bollette, lanciato dal sito nonpaghiamo.it si troverà quindi in piazza San Michele venerdì (7 ottobre) alle 17 per dare fuoco alle proprie bollette. A livello nazionale, la campagna per ora anonima, ha raccolto attualmente oltre 12 mila firme ma punta a raggiungere un milione di adesioni entro il 30 novembre.

“Data in cui – spiegano gli organizzatori – se il governo non avrà messo in atto garanzie per far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia, inizieremo con l’autoriduzione o il non pagamento delle bollette”.

L’obiettivo della protesta è quindi quella di attirare l’attenzione del governo, spingendolo ad approvare misure che contengano l’aumento dei prezzi.  “Questo inverno – dicono gli attivisti – nessuno deve avere freddo“.