Carabinieri, il comandante provinciale Blasi saluta Lucca: arriva il colonnello Sessa



Avvicendamento alla guida dell’Arma
Cambio di guardia alla guida del comando provinciale dell’Arma dei carabinieri di Lucca.
Il colonnello Ugo Blasi lascia Lucca, destinato a Roma, per il ruolo di capo ufficio del personale al comando unità mobili e specializzate dei carabinieri.
Lunedì (10 ottobre) prenderà servizio al suo posto il colonnello Arturo Sessa, che arriva da Vienna, dalla direzione centrale anti droga.
Questa mattina, 8 ottobre, il comandante ha voluto organizzare un saluto agli organi di stampa, con un brindisi.
“Lucca mi mancherà – ha detto – Sono riuscito a prorogare l’incarico di tre anni ma ora era il tempo di cambiare. Con la città ho avuto un ottimo rapporto. Il merito delle operazioni che sono state portate a conclusione in questi anni va al lavoro dei carabinieri che stanno in strada, sul territorio”.
Un comandante provinciale, il colonnello Blasi, che ha riscosso il plauso di tutti i giornalisti, per l’ottimo rapporto avuto e la sua disponibilità nel rispondere a tutti, per fornire informazioni e dettagli precisi su ogni fatto di cronaca nera.
Arrivato a Lucca nel settembre del 2019, ha trascorso a Lucca anche il periodo “nero” della pandemia, e diretto anche tutti i controlli durante il lockdown.
Marchigiano di nascita, romano d’adozione, sposato, con tre figli, Blasi era arrivato nella città della Mura dal comando generale di Roma, città dove ora, da lunedi, riprenderà servizio. Prima era stato in servizio al nucleo radiomobile a Taranto, alla compagnia di Molinella e a quella di Perugia.
Il prefetto Francesco Esposito ha salutato personalmente il colonnello Blasi esprimendo la sua gratitudine e stima per il lavoro svolto dal comandante in provincia di Lucca: “Ringrazio Blasi – ha detto – per la disponibilità, lo spirito di servizio e la grande disponibilità e la grande umanità dimostrata”.
Anche il questore Dario Sallustio, ha salutato il colonnello ringraziandolo per l’ottimo lavoro svolto e per la preziosa collaborazione nei servizi di ordine e sicurezza pubblica, ricordando il rapporto leale e di costruttiva collaborazione instaurata.