Non versa all’erario le ritenute dei dipendenti: nei guai una Onlus della Versilia

14 ottobre 2022 | 08:49
Share0

Sequestro preventivo per 335mila euro: c’è anche un immobile a Marina di Piestrasanta

Sequestro preventivo di beni, anche per equivalente, per circa 335mila euro quello eseguito dai militari del comando provinciale di Lucca della guardia di finanza nei confronti di una onlus del settore dell’assistenza socio sanitaria operativa in Versilia che secondo l’accusa si è resa responsabile di violazioni fiscali. 

Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Lucca

L’operazione trae origine da un’attività di indagine condotta dalle fiamme gialle del gruppo di Viareggio nei confronti dell’associazione, che ha permesso di appurare, grazie all’esame della documentazione contabile, nonché delle buste paga rilasciate ai dipendenti (complessivamente 69) e dei modelli Cud estratti dalla banca dati Serpico, come la stessa onlus avesse operato, per l’annualità 2018, le prescritte ritenute sugli stipendi pagati omettendo, tuttavia, di versarle successivamente all’erario.

Informata la procura della Repubblica di Lucca, alla luce delle risultanze investigative raccolte, è stato richiesto, ed ottenuto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale il provvedimento cautelare eseguito in questi giorni dai finanzieri, con il sequestro di beni nella disponibilità dell’associazione e, più precisamente, di disponibilità bancarie e di un immobile ubicato a Marina di Pietrasanta, fino a capienza dell’intera somma sottratta al fisco.

Il servizio testimonia ancora una volta l’impegno della procura della Repubblica di Lucca e della Guardia di finanza nel contrasto ad ogni forma di evasione fiscale, che trova nell’aggressione patrimoniale dei soggetti responsabili dei reati tributari la forma più incisiva di ristoro dei primari interessi dell’erario.

La misura è stata applicata sulla scorta delle evidenze probatorie nell’ambito della fase delle indagini preliminari.