Di nuovo multati dalla polizia municipale i volontari di Anpana Lucca

18 ottobre 2022 | 06:00
Share0
Di nuovo multati dalla polizia municipale i volontari di Anpana Lucca

La sanzione durante un servizio in via Sant’Andrea: “Non è possibile che un agente accertatore non identifichi il nostro mezzo di soccorso come tale”

Di nuovo multati dalla polizia municipale i volontari di Anpana Lucca mentre, lo scorso 10 luglio, su chiamata di una cittadina, si stavano recando a recuperare, per conto del Comune di Lucca, un pullo di piccione in difficoltà, in via Sant’Andrea. La multa, accertata lo scorso settembre, è giunta all’associazione lo scorso venerdì.

“Giugno e luglio – fa presente Mirella Magnelli, consigliera di Anpana Lucca – sono mesi particolarmente “caldi” per i recuperi di pulli e piccoli selvatici: basta pensare che quest’anno sono stati oltre 400 gli animali recuperati e portati al Cruma di Livorno pressochè giornalmente. Un lavoro impegnativo che, spesso, ci ha portati ad intervenire in città, da soli o con i vigili del fuoco, per interventi di recupero”.

“Dopo la prima multa ci fu detto dai vigili urbani, in attesa dell’inserimento del nostro mezzo di soccorso nella white-list di Metro – continua Nicola Fantozzi, altro consigliere neo eletto di Anpana Lucca – di inviare una email, nel più breve tmpo possibile, quando avevamo un servizio in città ma, comunque, di stare tranquilli perchè, al momento dell’accertamento, vedendo un mezzo di soccorso entrare in Ztl, gli Agenti non avrebbero certamente proceduto con la sanzione. Invece…. detto fatto: arrivata un’altra multa”.

“Sinceramente – prosegue il presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, che non ha affatto preso bene l’arrivo di questo secondo atto giudiziario – non comprendiamo questo “accanimento” contro Anpana perchè non è possibile che un agente accertatore non identifichi il nostro mezzo di soccorso come tale: è una vecchia ambulanza per umani, ha due lampeggianti, la scritta Soccorso Animali davanti e dietro, la scritta Soccorso e recupero animali lateralmente, il logo e la scritta Anpana, il logo Trasporto Animali Vivi, delle vistose impronte rosse di animale sui vetri laterali… cosa dobbiamo fare per far capire che è un mezzo recupero animali? Dobbiamo mettere un tapiro gigante “incerrottato” sul tetto del mezzo di recupero per far capire che ci occupiamo di soccorso animali? E quello che non capiamo è che proprio la polizia municipale, anche in questo 2022 (e comunque dal 2020) numerose volte ci ha contattati, ad ogni ora del giorno, perchè andassimo a recuperare pulli, ricci, tartarughe, rettili… quindi ben sapendo che facciamo i recuperi sia a Lucca “drento” che a Lucca “fora”. Molti diranno “Ma quante storie per una multa”. Sì è una multa, ma per un’associazione piccola come Anpana anche una multa pesa. Noi siamo sempre attivi sulla Piana e questo 2022 lo chiuderemo in rosso perchè i contributi dei Comuni sono stati insufficienti per coprire le spese di recupero e trasferimento degli animali al Cruma di Livorno ma questo non significa che ci fermiamo”.

Questa è la seconda multa in pochi mesi da parte dei vigili urbani – conclude – A questo punto, in attesa di presentare ricorso al prefetto nella giornata odierna, chiediamo pubblicamente ai vigili urbani di Lucca come dobbiamo modificare il nostro mezzo di soccorso e recupero animali affinchè sia identificabile come tale durante gli “ingressi in Ztl per servizi convenzionati con il Comune di Lucca”. Comunque, dato che a ottobre è iniziato il periodo “tranquillo” nel campo dei recuperi, provvederemo, avendo finalmente più tempo a disposizione, a fare domanda di inserimento del nostro mezzo di soccorso nella white – list di Metro visto che lo scorso maggio la prima richiesta ci è stata respinta”.