I dati del virus |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, 303 nuovi casi in provincia di Lucca: c’è un’altra vittima

20 ottobre 2022 | 09:23
Share0
Coronavirus, 303 nuovi casi in provincia di Lucca: c’è un’altra vittima

In aumento attualmente positivi e ricoverati, stabili le terapie intensive

Sono 303 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca.

I casi sono 4 a Montecarlo, 3 a Porcari, 79 a Lucca, 37 a Capannori, 9 ad Altopascio, 2 a Villa Basilica (134 nella Piana di Lucca), 3 a Careggine, 9 a Camporgiano, 2 a Fosciandora, 2 a Villa Collemandina, 2 a Gallicano, 5 a Bagni di Lucca, 7 a Barga, 3 a Piazza al Serchio, 3 a Pieve Fosciana, 1 a Pescaglia, 2 a Castiglione Garfagnana, 6 a Castelnuovo, 5 a Coreglia (50 in Valle del Serchio), 8 a Stazzema, 11 a Forte dei Marmi, 10 a Seravezza, 44 a Viareggio, 16 a Pietrasanta, 20 a Camaiore, 10 a Massarosa (119 in Versilia)

Sono 2282 i nuovi casi di Covid 19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 386 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1896 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.450.406. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.288 persone) e raggiungono quota 1.387.987 (95,7% dei casi totali).

Al momento in Toscana risultano pertanto 51517 positivi, +2% rispetto a ieri.

Di questi 506 (13 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 12 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 86,8 anni. Uno è a Lucca, gli altri ad Arezzo e Siena (2).

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1315 tamponi molecolari e 12428 tamponi antigenici rapidi: di questi il 16,6% è risultato positivo. Sono invece 3194 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 71,4% di questi è risultato positivo. L’età media dei 2.282 nuovi positivi è di 50 anni circa (6% ha meno di 20 anni, 13% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 36% tra 60 e 79 anni, 13% ha 80 anni o più).

Con gli ultimi casi salgono a 393185 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della città metropolitana di Firenze (588 in più rispetto a ieri), 96289 in provincia di Prato (120 in più), 114097 a Pistoia (140 in più), 73437 a Massa Carrara (131 in più), 155599 a Lucca (303 in più), 168609 a Pisa (300 in più), 131496 a Livorno (189 in più), 132119 ad Arezzo (182 in più), 104600 a Siena (156 in più) e 80420 a Grosseto (173 in più). A questi vanno aggiunti 555 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

Sono 877 le nuove segnalazioni nell’Asl Centro, 894 nella Nord Ovest, 511 nella Sud Est.

In 51011 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (977 in più rispetto a ieri, più 2%).

I 1.387.987 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.