Tavoli abusivi sulla spiaggia: nel mirino due stabilimenti balneari

2 novembre 2022 | 15:46
Share0
Tavoli abusivi sulla spiaggia: nel mirino due stabilimenti balneari

Gli uomini della capitaneria di porto hanno ordinato lo sgombero

Tavoli da due, da quattro o da sei persone, apparecchiati con tovaglie estive e contornati da sedie da regista, ideali per godersi un buon pranzo a due passi dalla battigia. Un vero peccato, però, per gli ospiti dei ristoranti di due stabilimenti balneari di Marina di Pietrasanta che hanno dovuto rinunciare al pranzo di Halloween, a causa dell’intervento della guardia costiera di Viareggio.

tavoli sulla spiaggia abusivi

I militari, infatti, impegnati sul litorale per la consueta attività di vigilanza, hanno notato movimenti inusuali sulla spiaggia di Marina di Pietrasanta e hanno deciso di eseguire controlli nei retrostanti concessionari delle strutture balneari. Dall’esame della documentazione, i militari non hanno però trovato nessun’autorizzazione per eseguire attività di ristorazione direttamente sulla spiaggia (peraltro non prevista, in generale, dalla legge).

Gli uomini della guardia costiera di Viareggio hanno quindi intimato ai concessionari di rimuovere immediatamente tutte le attrezzature disposte, che avevano complessivamente occupato un’area demaniale marittima, di circa 1500 metri quadrati procedendo, poi, per la denuncia dei reati di cui agli articoli 54 e 1161 del Codice della navigazione (innovazione abusiva e cambio di destinazione d’uso abusiva), restituendo così ai cittadini due vaste aree di spiaggia indebitamente occupate.

I due ristoranti, infatti, avevano posizionato in totale circa 80 tavoli e 200 sedie per consentire ai propri clienti di consumare il pranzo sotto il sole e sulla spiaggia, in un caldo mese di ottobre. Le attività di controllo sul pubblico demanio marittimo, della Versilia tutta, continueranno ancora per almeno due settimane.