Seravezza vicina alla famiglia di Debora Pierini: aperto un conto per aiutare Davide e Dante

17 novembre 2022 | 13:40
Share0
Seravezza vicina alla famiglia di Debora Pierini: aperto un conto per aiutare Davide e Dante

Continua in lucchesia la gara di solidarietà dopo la tragedia di Torre

Una gara di solidarietà che passa anche da Seravezza e dall’affetto per la concittadina Debora Pierini per supportare Davide, il piccolo Dante e i genitori Simone e Laura.

Anche la vicinanza della comunità seravezzina, dopo lo sgomento per la scomparsa della ventiseienne morta nella tragedia di Torre, sta imboccando la strada della concretezza, grazie alla rete di iniziative avviate dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Terre Medicee. Vicinanza dimostrata già da molteplici iniziative portate avanti in provincia di Lucca.

Debora, tutta la Lucchesia si mobilita dopo la morte della giovane madre. Il marito e la famiglia dal sindaco a Palazzo Orsetti

Oltre a sostenere la famiglia sotto l’aspetto psicologico e nelle varie questioni burocratiche (si attende ancora la data dell’autopsia e quindi del funerale), Seravezza cerca di dare un contributo alla loro concreta riorganizzazione sul territorio, anche in considerazione del fatto che la famiglia ha perso nell’esplosione della palazzina a Torre di Lucca qualsiasi cosa.

Di certo Davide, il marito di Debora, ha preso la decisione di tornare a vivere in Versilia, avvicinandosi così ai suoceri residenti a Ruosina, per far crescere il piccolo Dante vicino ai nonni materni. Dante, fatto nascere con un parto cesareo d’urgenza, sta bene e a lui pensano in tanti soprattutto in questa giornata mondiale dedicata ai bambini nati prematuri e alla loro battaglia per la vita. Diverse le offerte di aiuto giunte al Comune di Seravezza, anche dall’estero, per sostenere questa famiglia così duramente colpita proprio quando stava per vivere uno dei momenti più belli con la nascita del primogenito.

Da qualche giorno è stato attivato dalla Fondazione Terre Medicee, alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e Credito Cooperativo, un conto corrente per sostenere Davide e il piccolo Dante. Quanti interessati, anche con un piccolo contributo, possono effettuare un versamento con l’Iban IT72 C087 2670 2400 0000 0237 641, causale: “Seravezza unita per la famiglia di Debora Pierini”.

È inoltre possibile contribuire alla raccolta di fondi anche attraverso l’acquisto del libro di Giulio Salvatori dal titolo Le autostrade del silenzio(euro 10). Il libro è in vendita nella sede della Fondazione a Palazzo Mediceo, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13,30.