A Bagni di Lucca il progetto di attività fisica adattata con la Cri

L’iniziativa destinata alle basse disabilità mira a coniugare benessere fisico e socialità attraverso programmi di attività fisica svolti in gruppo
Movimento, benessere e socialità al centro di Afa (attività fisica adattata), il progetto promosso a Bagni di Lucca grazie al comitato Cri. Obiettivo dell’iniziativa quello di innescare un salutare connubio tra movimento e aggregazione sociale, con conseguente innalzamento della qualità della vita sotto il profilo psicofisico.
I benefici dell’Afa sono ormai comprovati da evidenze scientifiche, che ne attestano l‘efficacia nella prevenzione dell’osteoporosi e nella terapia di patologie, quali l’ipertensione arteriosa, il diabete e le cardiopatie. L’AFA si è dimostrata adatta anche per persone con ridotta autonomia motoria a causa di malattie tipo ictus e Parkinson, purché in fase stabilizzata.
Le sedute Afa a bassa disabilità, rivolte a persone sedentarie o affette da artrosi, osteoporosi, si terranno ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 11 presso la sala corsi del Cri in viale Umberto I al numero civico 51. Presso la stessa sala si terrà anche la presentazione ufficiale dell’iniziativa, fissata per questo sabato (26 novembre). Per l’occasione, al quale prenderanno parte l’intero personale e un fisioterapista, sarà possibile richiedere ulteriori chiarimenti e compilare la domanda di iscrizione. Per iscriversi non è necessaria alcuna prescrizione o certificazione medica, anche se, prima di accedere è importante consultare o il proprio medico curante, medico specialista (ortopedico, reumatologo, fisiatra, neurologo, geriatra …); fisioterapisti a conclusione dei percorsi della riabilitazione.

La scheda di partecipazione è ritirabile anche presso la nostra sede, mentre per prenotare la seduta dovrà essere contattato il centralino Cri al numero 0583805454. I corsi Afa attivi nel territorio dell’azienda Usl Toscana nord ovest rispettano le indicazioni previste dalla regione Toscana fra cui la compartecipazione di spesa fissata per 3 euro e 50 centesimi. Può essere previsto il pagamento anticipato delle prime 10 sedute o del primo mese di corso.
È consigliabile un abbigliamento comodo, un tappetino, un asciugamano e borraccia (possibilmente non monouso).