L'attività dell'Arma |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

In casa con un monopattino rubato e documenti falsi: denunciati in due

24 novembre 2022 | 10:58
Share0
In casa con un monopattino rubato e documenti falsi: denunciati in due

Nella rete dei controlli straordinari dei carabinieri anche una patente ritirata, una denuncia per evasione e una sanzione a una macelleria che vendeva prodotti non tracciati

Continuano i controlli straordinari della compagnia dei carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri (23 novembre) hanno eseguito un ulteriore specifico servizio coordinato, impiegando militari provenienti dai reparti della Versilia e dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati predatori sul territorio viareggino.

Nel particolare servizio sono stati sottoposti a controllo persone e veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. Proprio durante la predetta attività di controllo i militari della sezione radiomobile hanno accertato che un 23enne, originario di Massarosa, era alla guida della sua auto in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane quindi è stato denunciato con immediato ritiro della patente di guida che sarà sottoposta a sospensione da parte del prefetto di Lucca.

Gli stessi militari hanno poi tratto in arresto un cittadino italiano che, sottoposto al regime degli arresti domiciliari nella suaabitazione di Pietrasanta, è stato rintracciato sul lungomare di Viareggio senza giustificato motivo. L’uomo è stato quindi condotto in camera di sicurezza a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Nell’ambito dell’attività i militari della stazione di Forte dei Marmi invece hanno eseguito una perquisizione domiciliare in una abitazione di Viareggio abitata da due persone già conosciute dalle forze dell’ordine. Sono stati rinvenuti un monopattino elettrico oggetto di furto nonché alcuni documenti di identità falsi. I due uomini sono stati quindi denunciati mentre il monopattino e la documentazione sono stati sottoposti a sequestro penale per ulteriori approfondimenti investigativi.

Infine, durante i controlli all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del Nasdi Livorno, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio poiché aveva posto in vendita 580 chilogrammi di prodotti alimentari privi della prescritta etichettatura e che sono stati quindi sottoposti a sequestro amministrativo con elevazione di una sanzione pecuniaria di 2mila euro.