Diecimo e Dezza da due giorni senz’acqua: Gaia al lavoro per risolvere i disagi

19 dicembre 2022 | 16:42
Share0
Diecimo e Dezza da due giorni senz’acqua: Gaia al lavoro per risolvere i disagi

Tecnici al lavoro. Intanto è stata posizionata un’autocisterna per i rifornimenti

Intervento in urgenza per le squadre del gestore idrico Gaia spa, che da sabato scorso (17 dicembre) sono al lavoro sulla rete per risolvere la temporanea mancanza d’acqua nella frazione di Diecimo e nelle località Dezza e Pedogna, nel Comune di Borgo a Mozzano. La causa del disagio è da ravvisarsi nel calo di portata della sorgente Pasquini e del relativo svuotamento del serbatoio Dezza, che alimenta le frazioni indicate.

Fin dalle ore serali di sabato, Gaia ha subito messo in campo tutto il personale a disposizione per effettuare le manovre idrauliche al fine di ottimizzare i flussi in rete, in risposta al minor apporto idrico proveniente dalla sorgente. Nella mattina di oggi (19 dicembre) si sono svolte le verifiche sulla condotta di adduzione che passa sotto il tunnel della ex cartiera Pasquini, un luogo di difficile accesso e che ha richiesto una attenta programmazione delle misure di sicurezza per lo svolgimento delle operazioni.

Inoltre, da domenica mattina è stato attivato il servizio autocisterna per integrare la risorsa idrica disponibile al serbatoio. Per consentire l’approvvigionamento alternativo alla popolazione, nelle zone in cui sono stati segnalati cali di pressione o erogazione intermittente, sono state installate due cisterne da 1 Mc ciascuna, posizionate nei parcheggi pubblici di Dezza e Pedogna. Nelle prossime ore continueranno gli interventi di sezionamento e verifica della condotta di adduzione di 2 chilometri che collega la sorgente al serbatoio, per intervenire sulle eventuali perdite presenti.

“Il gestore – spiega Gaia – si scusa per il disagio con tutta la cittadinanza e rassicura di stare effettuando tutte le operazioni possibili per superare il prima possibile la criticità, restando sempre in contatto con l’amministrazione comunale per aggiornarla circa l’avanzamento dei lavori”.