Al ristorante Romano di Viareggio il premio dell’Accademia Italiana della Cucina

Il premio è stato consegnato da Alberto Petracca, accompagnato Luca Lunardini e Daniela Cinquini
In occasione della fine anno 2022, la delegazione Viareggio-Versilia dell’Accademia Italiana della Cucina, ha voluto insignire il noto ristoratore Romano del prestigioso premio Giovanni Nuvoletti, riservato ai ristoratori che abbiano contribuito in modo significativo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale regionale.
Il premio è stato consegnato dal locale delegato della Accademia Alberto Petracca, accompagnato dal segretario Luca Lunardini e dalla consigliera Daniela Cinquini.
“Un meritatissimo riconoscimento – spiega il delegato, Alberto Petracca – per Romano. Negli anni ’60 Viareggio è al massimo del suo splendore, capitale delle vacanze e del boom economico. E’ quello che intuisce Romano Franceschini quando lascia il babbo, contadino a Montecarlo, con l’idea di aprire un proprio ristorante. Il sogno si concretizza presto quando, in via Mazzini, Romano, insieme alla futura moglie Franca, apre i battenti del suo locale, nel lontano 1966. Per 50 anni la cucina di Romano è stata il regno di Franca, con una proposta delicata, schietta, curata, con piatti che, di diritto, sono ormai entrati nel canone della cucina italiana. Oggi Romano, coadiuvato dai figli Roberto e Maria Cristina può contare su una brigata di cucina composta da uno staff giovane e preparato, guidato da Nicola Gronchi”.
“Innumerevoli durante la sua lunga carriera – ricorda il segretario della Accademia, Luca Lunardini – gli obiettivi raggiunti. Nel 1985 a meno di vent’anni dall’apertura, arriva il primo grande riconoscimento: la stella assegnata dalla Guida Michelin. Nel 2014 la guida del Gambero Rosso assegna a Romano le Tre Forchette, simbolo dell’eccellenza italiana nella ristorazione. Nel 2018 la guida dell’Espresso assegna a Romano il cappello d’oro che premia quei ristoranti che sono diventati un simbolo della cucina italiana.
Ed oggi va ad aggiungersi al suo meritato palmares il premio Nuvoletti che l’Accademia Italiana della Cucina riconosce a colui che abbia contribuito alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale regionale. Un premio in ricorda della figura di Giovanni Nuvoletti noto scrittore, attore, personaggio televisivo e gastronomo italiano e Presidente dell’Accademia italiana della cucina”.