Ospedale di Lucca, raddoppia il turno del posto fisso di polizia

Aumenta la vigilanza contro le aggressioni al personale sanitario
Un potenziamento della vigilanza e della presenza delle forze dell’ordine in una struttura particolarmente esposta, dove il personale, oltre a tutte le difficoltà delle carenze di organico e dei turni massacranti, deve spesso fronteggiare anche comportamenti violenti da parte di pazienti o malintenzionati.
La risposta ad un annoso problema è arrivata con un primo, atteso, provvedimento. Raddoppia, infatti, il turno del posto fisso di polizia all’ospedale San Luca di Lucca. Lo ha annunciato questa mattina (5 gennaio) il questore Dario Sallustio, durante la visita al reparto di pediatria per la tradizione della Befana dei vigili del fuoco. “La responsabilità – sottolinea il questore Sallustio – che accomuna tanto le forze di Polizia quanto i Vigili del Fuoco e il personale sanitario deve sempre portarci a offrire, nel servizio alla comunità, il massimo impegno a garanzia della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, dai più grandi ai più piccoli. È in quest’ottica che sono lieto di annunciare ufficialmente il rinforzo del posto fisso di polizia all’ospedale San Luca di Lucca, con copertura dalle 8 alle 20, a servizio della comunità e del personale sanitario”.
Un tema particolarmente sentito e attuale, cui la questura ha risposto con un impegno a potenziare la presenza di agenti, contro le aggressioni al personale, che, come noto, sono sempre più frequente. Nello specifico ci sarà una copertura per l’intera giornata, dalle 8 alle 20.
Una notizia attesa dall’ordine dei medici che aveva lanciato l’allarme sicurezza per medici e personale sanitario, non solo al San Luca ma anche alla Cittadella della salute del Campo di Marte, dove si sono verificati episodi e aggressioni al personale della continuità assistenziale.