Turista tedesca salvata nell’abitazione isolata, il sindaco: “La donna era a conoscenza dell’abbattimento del ponte”

6 gennaio 2023 | 16:22
Share0
Turista tedesca salvata nell’abitazione isolata, il sindaco: “La donna era a conoscenza dell’abbattimento del ponte”

Giannini precisa: “Non si tratta del caso di abbandono di un’anziana, ma di una persona che forse ha avuto un comportamento un po’ incauto”

Donna salvata dai vigili del fuoco in località Boscaccio di Fabbriche di Vergemoli, sull’intervento parla anche il sindaco, Michele Giannini.

https://www.serchioindiretta.it/cronaca/2023/01/04/ha-un-malore-in-casa-salvata-dai-vigili-del-fuoco/152183/

“Il mio primo pensiero – dice – va alla signora che si è sentita male e il mio augurio è quello che possa rimettersi il prima possibile; il secondo pensiero va agli operatori sanitari ed ai vigili del fuoco per il loro preziosissimo e difficile intervento. Mi sorge poi però l’obbligo, per trasparenza e dovere di cronaca, di precisare alcuni punti su questa vicenda. Il ponte in questione era di proprietà di privati ed è stato abbattuto dagli stessi in quanto il genio civile ne aveva disposto l’abbattimento in quanto era abusivo e quindi pericoloso. Dopo un anno e mezzo di proroga i proprietari del ponte hanno proceduto all’abbattimento anche perché era già stato da loro predisposto il progetto per la costruzione del nuovo ponte”.

“Niente di strano e di eccezionale, nemmeno nelle tempistiche; il ponte, ribadisco, chiuso da un anno e mezzo anche ai pedoni, è stato abbattuto nel mese di dicembre per poi riqualificare l’area in primavera – prosegue il sindaco –  In merito alla casa vorrei poi precisare che questo immobile è una seconda casa per la signora tedesca, acquistata pochi mesi fa e con l’ordinanza di abbattimento già emessa. La proprietà è sempre stata a conoscenza delle relative problematiche. Tenete presente che i precedenti proprietari avevano concordato con la stessa signora il periodo in cui il ponte sarebbe stato abbattuto. Non si tratta quindi del caso di abbandono di un’anziana persona, ma di una turista che forse ha avuto un comportamento un po’ incauto nello scegliere dove passare la notte e, sfortunatamente, si è sentita male proprio in quel momento”.

“Questo per dovere di cronaca e di chiarezza, vista l’attenzione che l’amministrazione comunale ha per gli abitanti e il territorio comunale – conclude Giannini – La scarsa informazione o la semplice volontà di sparare a zero anche di fronte ad una disgrazia di questo tenore, ha portato ad immaginare scenari inesistenti. Chi sapendo o volutamente non informandosi ha voluto strumentalizzare e immaginare cose diverse per colpire, continui pure cosi. Ognuno ha la propria coscienza ma almeno eviti di farlo quando è a rischio la vita di una persona”.