Musica e tv in tabaccheria, si rischiano le multe

13 gennaio 2023 | 12:48
Share0
Musica e tv in tabaccheria, si rischiano le multe

La federazione provinciale tabaccai ricorda l’obbligo di mettersi in regola con Siae e canone Rai

Radio o televisore acceso in un bar tabacchi? Occhio alle multe se non si è in regola con Siae e canone Rai. La federazione provinciale tabaccai sta inviando in questi giorni un documento ufficiale della federazione nazionale a tutti gli iscritti per ricordare di mettersi in regola con Siae e canone Rai se nei locali ci sono apparecchi radio o tv accesi. Con una sentenza del 12 luglio 2018, la suprema corte di Cassazione ha infatti stabilito che la diffusione al pubblico di musica registrata senza pagare tutti i diritti costituisce un vero e proprio reato, passibile quindi delle multe, ammende e contravvenzioni previste dalla normativa.

Quindi anche una piccola radio accesa in tabaccheria per ascoltare un  po’ di musica a basso volume finirebbe per costar caro al proprietario se non ha pagato la quota annuale alla Siae, Multa che raddoppierebbe se nel negozio c’è anche un televisore, e non importa se spento o acceso, c’è da pagare il canone Rai. Per diffondere musica bisogna pagare, a prescindere dal mezzo, la Siae e la Rai, ma qualora non si diffonda musica e non si abbia un televisore basta  inviare una pec a Scf Italia, dove si comunica che nel proprio locale non viene diffusa musica. La Fit avverte anche che nel caso si presenti qualcuno per riscuotere la quota bisogna verificare scrupolosamente l’identità e si consiglia anche di non sottoscrivere accordi ma di rivolgersi al sindacato territoriale. Sul sito ufficiale della Fit proprio oggi (13 gennaio) è possibile visionare un video esplicativo dell’intera questione nella sezione dedicata alle news del tgfit.