i dati del virus |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, 4 nuovi casi in provincia di Lucca

23 gennaio 2023 | 11:59
Share0
Coronavirus, 4 nuovi casi in provincia di Lucca

L’andamento del virus nelle ultime 24 ore

Sono 4 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Lucca rispetto a ieri (22 gennaio).

Salgono invece a 80 i nuovi positivi registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 37 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 43 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.580.407. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.095 persone) e raggiungono quota 1.505.127 (95,2% dei casi totali). Al momento in Toscana risultano 63.819 positivi, -1,6% rispetto a ieri. Di questi 248 (19 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 5 (3 in meno) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 87 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 423.053 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (17 in più rispetto a ieri), 103.120 in provincia di Prato (14 in più), 122.876 a Pistoia (5 in più), 82.890 a Massa Carrara (6 in più), 172.430 a Lucca (4 in più), 184.854 a Pisa (6 in più), 145.899 a Livorno (10 in più), 142.647 ad Arezzo (14 in più), 112.932 a Siena (2 in più) e 88.465 a Grosseto (1 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.143 casi complessivi ogni 100mila abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto è Lucca (con 45.084 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.582) e Pisa (44.325). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 39.950). In 63.571 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (998 in meno rispetto a ieri, meno 1,5%). I 1.505.127 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 87 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Arezzo, 1 a Siena.

Sono 11.461 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.645 nella Città metropolitana di Firenze, 941 in provincia di Prato, 1.027 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.277 a Pisa, 859 a Livorno, 729 ad Arezzo, 621 a Siena, 417 a Grosseto. Vanno aggiunte 167 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.