In pensione il vigile del fuoco coordinatore Alberto Bertagna

Dal 2020 svolgeva compiti di addetto alla logistica e casermaggio. Il saluto del comandante Daidone
Domani (1 febbraio) il vigile coordinatore Alberto Bertagna andrà in pensione.
Assunto nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco il 22 giugno 1993 come vigile del fuoco, ha percorso la lunga carriera divenendo vigile esperto e successivamente vigile del fuoco coordinatore dal 2008. Ha partecipato a numerosi interventi di soccorso di carattere locale e nazionale, quali il soccorso alle popolazioni terremotate delle Marche-Umbria e a quelle colpite da dissesto idrogeologico nella provincia di Salerno nel 1998.

Per tanti anni si è occupato del settore officina e autorimessa dove, mettendo a frutto il personale bagaglio di esperienza e professionalità, si è adoperato per garantire l’efficienza dei mezzi di soccorso dimostrando grande capacità operativa improntata su impegno, competenza e disponibilità.
Dal 2020 svolge compiti di addetto alla logistica e casermaggio. L’eccellente lavoro svolto nella organizzazione e gestione del magazzino di stoccaggio del materiale di casermaggio, vestiario ed attrezzature per tutto il Comando, in una condizione di gravosa carenza di organico, è stato di essenziale apporto al servizio di soccorso e all’efficienza della funzionalità del Comando.
“Desidero esprimere a Bertagna – scrive il comandante provinciale dei vigili del fuoco Daidone – anche a nome di tutti i colleghi, sentimenti di gratitudine per l’opera prestata in tanti anni di servizio, augurando un futuro sereno da trascorrere con la propria famiglia”.