Maschere, costumi e addobbi per il Carnevale non sicuri: scatta il sequestro
La guardia di finanza ha multato l’esercente che aveva messo in vendita prodotti senza indicazione di provenienza
Vendeva prodotti ritenuti non sicuri: accessori per il carnevale, costumi, addobbi e giocattoli per i corsi mascherati ma che erano privi delle indicazioni di provenienza e delle certificazioni di sicurezza.
Così i finanzieri del comando provinciale di Lucca, che hanno intensificato l’attività di controllo del territorio della Versilia dove è in corso il Carnevale di Viareggio, e hanno messo in campo una serie di mirati controlli in molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo commerciale, hanno multato l’esercente.
In particolare, i prodotti, che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca, erano stati messi vendita e risultavano mancanti delle indicazioni riguardanti la composizione dei materiali utilizzati per la loro realizzazione, dei relativi certificati attestanti i test di sicurezza, nonché delle istruzioni e delle avvertenze per l’uso.
L’esercente è stato colpito un verbale di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte dell’Autorità preposta, di una sanzione pecuniaria da un minimo di 2.016 a un massimo di 35.082 euro.